Per una tintarella sicura e protetta
Stai fantasticando sulle tante sospirate vacanze e non vedi l’ora di concederti qualche giorno di benessere e relax fuori città? Prima di partire, tieni presente che se da una parte il sole favorisce la produzione di serotonina, vitamina D, il rilassamento muscolare e il giusto ritmo sonno-veglia, dall’altra non possiamo ignorare i suoi potenziali pericoli per l’epidermide. Scopriamo insieme quali sono gli accorgimenti da adottare per preparare la pelle al sole e fare il pieno di benefici!
Punta sulla dieta del sole
Per preparare la pelle al sole, punta su cibi ricchi di vitamine, sali minerali e acqua. Porta in tavola frutta e verdura fresche e di stagione, in particolare di colore giallo-arancio per fare il pieno di betacarotene. E ancora: frutti di bosco, anguria, peperoni, pomodori, cetrioli, insalata, pomodori, olio extra vergine di oliva a crudo (aumenta l’assorbimento di betacarotene) e sedano. Per aiutarti a mantenere il giusto grado di idratazione, bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, indispensabile quando aumenta la sudorazione e la pelle tende a inaridirsi più facilmente. E introduci una manciata di mandorle al giorno per arricchire l’alimentazione di acidi grassi benefici per preparare la pelle.
Elimina le impurità
La pelle, rimasta coperta durante i mesi invernali e non più abituata all’esposizione diretta alla luce, va preparata con attenzione e cura. Per ottenere un’abbronzatura sana e duratura bisogna darsi il tempo di allenarla in modo graduale ed eliminare le cellule morte per esfoliare in modo naturale lo strato superficiale dell’epidermide e pulire in profondità la pelle. Una volta in spiaggia, beneficia della sabbia: uno scrub gratuito e molto efficace per una tintarella più uniforme e duratura.
Nutri a fondo
Il passo successivo è intensificare l’azione iniziata con lo scrub con una skincare pensata per nutrire in profondità la pelle. Affidati a una crema o una maschera idratante che rispetti la pelle. Tra gli ingredienti più efficaci, prova quelli a base di olio di noci di macadamia, burro di karité ed estratto di polpa di baobab.
Scegli la giusta protezione
Per finire, acquista una crema solare adatta al tuo fototipo e fai attenzione a quelli dell’anno precedente. Ricorda che anche le creme hanno una durata e dopo 12 mesi dall’apertura non garantiscono più il fattore di protezione iniziale. Usale anche durante le tue attività quotidiane in città: l’esposizione involontaria al sole non è libera dal rischio di danni alla pelle e scottature anche quando non sei in montagna al mare.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.