Perchè praticare power walking
Fa bene alla salute cardiovascolare, alle articolazioni e anche al benessere emotivo: scopri tutti i benefici del power walking, una sorta di camminata potenziata che enfatizza il movimento in modo più intenso e vigoroso.
Cos’è il power walking?
Praticare power walking consiste nel camminare a velocità elevata, coinvolgendo anche le braccia durante il movimento. Per ottenere il massimo da questo tipo di allenamento, che aiuta a tenersi in forma e a tenere il peso sotto controllo, assicurati di tenere la schiena diritta, ma rilassata, un buon appoggio del piede e le braccia inizialmente piegate a 90 gradi che oscillano seguendo il corpo. Fondamentale, poi, che nella camminata, la gamba che avanza si pieghi di 90 gradi, mentre quella che rimane indietro rimanga quasi distesa.
Come fare power walking
Se sei alle prime armi, ti consigliamo di iniziare lentamente, magari camminando solo per 20 minuti. Man mano che ti abitui a questo tipo di allenamento puoi puntare a fare sessioni di 40 o 60 minuti. L’andatura ideale è sostenuta, tra i 7 e i 9 km/h, e il terreno migliore sul quale praticare power walking è quello morbido ed elastico, come la sabbia o lo sterrato, in modo che il piede possa ammortizzare meglio il colpo con il suolo. Ricorda di ascoltare sempre il tuo corpo e fare una pausa in caso di bisogno. Per aumentare l’intensità, puoi usare i pesi o includere altri esercizi mentre cammini.
I benefici del power walking
Praticare power walking coinvolge tutta la muscolatura, andando a rafforzare e tonificare in particolare: quadricipiti, posteriori della coscia, polpaccio, abduttori dell’anca, glutei, spalle e addome. Camminare a ritmo sostenuto, inoltre, migliora l’elasticità, la resistenza, l’equilibrio e la stabilità. Inoltre, è un toccasana per l’umore, aiutando la mente a staccare dalla routine quotidiana, rilassandosi e alleggerendosi da eventuali preoccupazioni o tensioni.
Quale abbigliamento scegliere per il power walking
Per iniziare il power walking non hai bisogno di attrezzature particolari: devi semplicemente indossare abiti comodi e traspiranti le scarpe giuste. Le migliori scarpe per il power walking sono quelle che solitamente si utilizzano per le camminate, più spesse sul tallone. A differenza di quelle da corsa, sono meno ammortizzate e ti garantiscono flessibilità e stabilità, assecondando il movimento del piede.