I vantaggi dei piani mutualistici Fab S.M.S. #4
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta del mondo Fab S.M.S. e di tutti i vantaggi a disposizione dei nostri Soci: ti abbiamo già parlato delle detrazioni del 19% sui contributi associativi versati, della nostra offerta che si declina, in maniera elastica e flessibile, a seconda delle diverse esigenze di aziende, famiglie o single e della possibilità di usufruire della continuità delle prestazioni.
Oggi abbiamo, invece, deciso di illustrarti il “simbolo” di Fab, vale a dire l’Albero del Benessere, che ha per noi un valore molto importante.
Di che cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto al nostro Presidente Marcella Borsani, che lo spiegherà nelle righe che seguono. Prosegui nella lettura ;-)
Al centro la Tua Salute
Presidente Borsani, che cosa rappresenta l’Albero del Benessere?
“Per spiegare l’Albero del Benessere vorrei fare un passo indietro e illustrare brevemente la nostra realtà: Fab – Fondo Assistenza e Benessere S.M.S. è una Società di Mutuo Soccorso che opera senza scopo di lucro e che consente di costruire piani mutualistici su misura.
Ci ispiriamo ai principi di solidarietà, sussidiarietà e mutualità sociale, che ci guidano nella promozione del Benessere dei nostri Soci: l’Albero del Benessere rappresenta, appunto, il percorso che abbiamo individuato per porre al centro la loro Salute”.
Può spiegarci meglio di che cosa si tratta?
“Certamente. L’Albero del Benessere è composto da cinque foglie, alle quali corrispondono le tipologie di servizi che offriamo: Medicina e Cure, Prevenzione ed Educazione Sanitaria, Prestazioni Sociali e di Assistenza, Odontoiatria e Servizi Integrativi.
Si tratta di cinque ambiti che riteniamo fondamentali per affiancare in maniera completa i nostri Soci, e che possono essere composti a seconda del proprio piano mutualistico e delle proprie esigenze”.
Iniziamo dal primo, relativo a Medicina e Cure: cosa può dirci a riguardo?
“Mettere i nostri Soci nella condizione di affrontare serenamente eventuali spese sanitarie è per noi prioritario: parliamo, per esempio, della copertura di interventi chirurgici, ricoveri ospedalieri, prestazioni di alta specializzazione, ma anche rimborso di ticket sanitari, lenti, protesi, sedute di fisioterapia. Le possibilità sono tante e, come ho già accennato, variano a seconda del proprio piano mutualistico.
Un ambito a se stante è, poi, quello delle cure odontoiatriche, che rappresentano una specifica “foglia” dell’Albero essendo senz’altro un elemento di grande importanza per tutti noi Fab S.M.S. che, per questo, offre la possibilità di accedere a un network di strutture convenzionate e di usufruire di tariffe agevolate per numerose prestazioni, che vanno dall’implantologia alle cure conservative”.
Altrettanto importante è il tassello legato alla Prevenzione e all’Educazione Sanitaria. Vuole parlarcene?
Promuovere l’abitudine alla prevenzione e ai corretti stili di vita è parte integrante del nostro quotidiano e si declina non solo nei piani mutualistici, ma anche in una molteplicità di iniziative sul territorio. Una su tutte quella portata avanti attraverso il nostro Camper della Salute, a bordo del quale eroghiamo ogni mese visite gratuite.
Nei nostri programmi non mancano, naturalmente, i percorsi di medicina preventiva e check-up volti a tenere sotto controllo e preservare al meglio la propria Salute”.
Veniamo alla “foglia” delle Prestazioni Sociali e di Assistenza: può farci alcuni esempi delle prestazioni offerte in questo ambito?
“I servizi sono numerosi, dalla possibilità di intervento a domicilio di un medico alle prestazioni legate alla perdita dell’autosufficienza, dalla seconda opinione medica all’assistenza infermieristica e alla consulenza pediatrica. L’aspetto socio-assistenziale si concretizza, inoltre, al di fuori dei nostri piani, nel sostegno ad attività di carattere educativo, culturale e di ricerca, oltre a iniziative sociali a beneficio dell’intera collettività”.
Leggi anche: Fab S.M.S. per il Sociale
Quali sono gli elementi distintivi dei vostri piani mutualistici di Fab S.M.S.?
“Mettiamo senz’altro a disposizione una vasta gamma di servizi personalizzati sulla base delle preferenze e degli specifici bisogni. I nostri Soci possono avvantaggiarsi di un’area riservata dove inviare e monitorare le pratiche di rimborso, visionare la documentazione utile alla vita associativa, monitorare i pagamenti dei contributi associativi e delle quote di iscrizione, nonché consultare i centri convenzionati.
Offriamo anche la possibilità di usufruire d servizi innovativi quali i nostri dispositivi di tele-medicina, e abbiamo una Centrale Salute a disposizione per ogni esigenza.
Vuoi sapere di più? Contattaci al numero verde 800 192 798. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.