I vantaggi dei piani mutualistici Fab S.M.S. #2

Sono trascorsi solo sei mesi da quando Fab, Fondo Assistenza e Benessere è diventato Società di Mutuo Soccorso, conservando la propria storia ormai consolidata nell’ambito della sanità integrativa, e aprendosi con fiducia alla trasformazione: una trasformazione che abbiamo scelto e voluto in quanto ricca di opportunità per i nostri Soci, che possono oggi beneficiare di nuovi vantaggi e agevolazioni.

Leggi anche: Detrazioni fiscali del 19% dei contributi associativi

In quanto associazione senza scopo di lucro la nostra identità resta integra, così come i nostri valori: i principi che ci ispirano, infatti, sono ancora quelli della solidarietà, per cui sosteniamo il diritto alla salute per tutti; della sussidiarietà, per cui offriamo ai nostri Soci rimborsi e sussidi per le spese sanitarie; e della mutualità sociale, per cui possiamo garantire servizi di qualità sempre maggiore grazie al costante allargamento della nostra base associativa.

Leggi anche: Fab S.M.S., solidarietà, sussidiarietà e mutualità sociale

È anche sulla base di questi principi che continuiamo, come sempre, a offrire i nostri servizi senza porre barriere all’entrata.
Oggi vogliamo approfondire con te proprio questo aspetto: ti illustreremo i soggetti ai quali ci rivolgiamo, le diverse possibilità di adesione a Fab S.M.S. e, più in generale, ti spiegheremo cosa significa diventare Socio di Fab S.M.S.
Scoprirai inoltre che offriamo programmi altamente personalizzabili e modificabili nel tempo sulla base delle tue esigenze.
Per farlo abbiamo pensato di coinvolgere Marcella Borsani, nuovo Presidente Fab S.M.S.: la persona più adatta a spiegarti tutto nel dettaglio!
Sei pronto? Prosegui nella lettura :-)

Presidente Borsani, a chi si rivolge Fab S.M.S.?

Fab S.M.S. si rivolge a tre categorie di soggetti: le Famiglie, i Single e le Imprese, per le quali offriamo un’ampia varietà di piani mutualistici a seconda delle diverse esigenze.
Voglio svelarvi alcune caratteristiche vantaggiose: i piani per le famiglie, che comprendono anche le coppie di fatto, prevedono un contributo che non varia al variare dell’età e del numero dei componenti familiari.
Con un’unica iscrizione, inoltre, è possibile proteggere tutto il nucleo, ed estendiamo le prestazioni anche agli animali domestici.
Chi è single può beneficiare di un contributo ridotto, mentre offriamo alle imprese la possibilità di tutelare i propri dipendenti con piani mutualistici ad hoc.
È possibile, quindi, scegliere tra diverse opzioni a seconda dell’adesione, se volontaria o derivante da contrattazione collettiva”.

Le possibilità sono tante. Esiste un tratto comune per lei particolarmente importante?

“Assolutamente sì ed è legato ai valori in cui crediamo: siamo infatti aperti ad accogliere tutti senza discriminazione, anche in caso di età elevata o patologie pregresse.
Siamo sempre al fianco di ogni Socio, che può usufruire dei nostri servizi fino a quando lo vorrà, anche a fronte dell’eventuale aggravarsi del proprio stato di salute o a seguito di interventi e ricoveri”.

Ci può spiegare, più concretamente, che cosa significa diventare Socio di Fab S.M.S.?

“Certamente. Una volta scelto il proprio Piano Mutualistico il nostro Socio viene accompagnato e affiancato in tutto ciò di cui ha bisogno: avrà a disposizione servizi quali percorsi mirati alla promozione della Cultura del Benessere, per esempio potrà effettuare visite gratuite di prevenzione a bordo del Camper della Salute.
Avrà accesso a un’area riservata, dove potrà trovare i Centri Convenzionati più adatti alle proprie esigenze, monitorare le sue pratiche, tenere traccia del proprio stato di salute attraverso dispositivi di telecare e molto altro ancora. Potrà contare su una Centrale Salute e uno staff medico a disposizione per ogni sua esigenza”.

Com’è possibile aderire a Fab S.M.S.?

“È possibile accedere alle nostre prestazioni scegliendo un piano mutualistico proposto da uno dei nostri Soci Sostenitori.
Tra i nostri maggiori Soci Sostenitori Banca di Asti e BiverBanca del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, che ha di recente lanciato – in collaborazione con Fab S.M.S. – delle soluzioni molto interessanti adatte alle più svariate esigenze”.

Vuole raccontarci qualcosa di più?

“Con piacere. Faccio riferimento ai Programmi Benessere di “Salutissima”, alimentati dalla partnership tra il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti e Fab S.M.S..
Si tratta di programmi dedicati a Single e Famiglie, che offrono servizi e prestazioni sia di natura sanitaria sia mutualistico-assistenziale.
Ciò che li rende innovativi è l’ampio grado di personalizzazione, e quindi la possibilità di modificarli nel caso in cui cambino, in tutto o in parte, le proprie necessità o quelle dei propri cari, con una copertura che va da zero a ottantacinque anni.
Per ogni informazione in merito consigliamo di recarsi presso una filiale Banca di Asti o Biver Banca, o contattare la nostra Centrale Salute al numero verde 800 192 798″.

Vuoi entrare a far parte di Fab S.M.S.? Desideri maggiori informazioni?
Scrivici compilando il form sottostante. Ti risponderemo con piacere!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Informativa per il consenso al trattamento dei dati personali

    Il sottoscritto accetta le condizioni dell'informativa ai sensi della legge n. 196/2003 sulla tutela dei dati personali: I dati inseriti sono gestiti elettronicamente e custoditi con i più corretti criteri di riservatezza, nel rispetto delle norme del D.Lgs 196/2003 sulla tutela dei dati personali.

    Presto il consenso