Praticare Yoga fa bene all’equilibrio di corpo e mente

Si è da poco tenuta, per il quarto anno consecutivo, la Giornata Internazionale dello Yoga: una bellissima iniziativa di condivisione, meditazione e pratica che ha riunito milioni di persone sotto lo stesso cielo – dagli Stati Uniti all’Europa, dall’India alla Cina – per celebrare l’Amore, la consapevolezza e la capacità di ristabilire la connessione con la parte più intima e profonda di sé.

Quale occasione migliore per parlarti di tutti i benefici di questa disciplina? Te li illustriamo nelle righe che seguono: prosegui nella lettura!

Perché avvicinarsi allo yoga?

Lo yoga avvicina a uno stile di vita più sano: la pratica regala una maggiore consapevolezza di sé e un migliore autocontrollo dei propri stati emotivi.
Anche il rapporto con il cibo, di conseguenza, migliora e la fame nervosa diminuisce. Nutrirsi in modo equilibrato e leggero, nel pieno rispetto della natura, permette di vivere meglio anche i momenti dedicati alla pratica.

Yoga e salute sono connessi

Se hai già praticato yoga o meditazione nella tua vita avrai sperimentato gli effetti positivi di queste discipline sul benessere fisico, emotivo e mentale.
Secondo gli antichi maestri in ognuno di noi è scritta la consapevolezza della nostra identità più profonda. Quando viviamo in connessione con essa tutto il nostro essere percepisce un senso di completezza e di soddisfazione, che può restituirci la forza e il dinamismo di cui abbiamo bisogno per vivere in salute.
Essere in salute, infatti, non significa solo assenza di malattia, bensì avere forza, energia, vitalità per poter portare a termine ciò che più desideriamo.

Alcuni vantaggi che derivano dalla pratica dello yoga

  • Aiuta a rallentare l’invecchiamento
    La respirazione yogica favorisce un’ottimale ossigenazione dei tessuti, migliora la circolazione del sangue, incrementa la capacità polmonare, aiuta a tenere sotto controllo i valori della pressione sanguigna e a rinforzare il sistema immunitario. Può rappresentare, quindi, un vero elisir di lunga vita
  • Migliora l’attenzione
    Lo stile di vita moderno ci chiede di prestare sempre più attenzione ed energie a molte cose diverse. La nostra attenzione è frammentata, divisa fra tanti stimoli e una quantità di informazioni mai vista prima: così finiamo per sentirci immersi in una costante, crescente mancanza di tempo. Quante volte ti sembra di annaspare tra le cose di lavoro, la famiglia, le faccende domestiche, le relazioni sociali, gli impegni presi, le scadenze da ricordare, le telefonate, i messaggi, le email?
    La meditazione migliora la qualità della nostra attenzione e facilita il processo di selezione delle informazioni, che solitamente avviene inconsciamente e non sempre in modo efficace.
    Saper discernere ciò che è importante da ciò che è inutile ci consente di dedicarci a ciò che ci è più utile con maggiore energia, concentrazione… e, nella nostra personale percezione di esso, persino con più tempo!

Leggi anche: I benefici dello Yoga