Festeggiamo la Giornata Mondiale del Donatore di sangue
Il sangue è un liquido prezioso, indispensabile alla vita e non riproducibile artificialmente. Per ringraziare tutti coloro che decidono di donarlo si tiene ormai ogni anno la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che cade il 14 giugno in memoria della nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sangugni.
In occasione di questa data ormai vicina vogliamo approfondire insieme a te questo tema, così noto per certi versi, e così poco conosciuto per altri.
Per esempio: sapevi che donando il sangue puoi salvare non una ma tre vite? E che nel nostro Paese, su una popolazione di circa 60 milioni, almeno la metà potrebbe donare il sangue? Per il momento, però, i donatori ammontano a circa 1 milione.
Ecco perché è importante conoscere e diffondere le informazioni relative alla donazione del sangue.
Donare è un gesto di solidarietà sicuro, veloce e di enorme aiuto per un gran numero di persone. Ecco 5 validi motivi per sostenere questa attività e diventare donatore a tua volta.
Perché donare il sangue
1. Per gli altri
Donare il sangue può salvare una vita, e anche di più: da ogni sacca di sangue intero, infatti, si possono produrre fino a tre sacche mediante la separazione degli emocomponenti.
Le trasfusioni di sangue e dei suoi componenti permettono di salvare milioni di vite ogni anno, contribuiscono a garantire una qualità di vita migliore a chi soffre di malattie croniche e sono indispensabili per poter effettuare procedure mediche e chirurgiche complesse, senza dimenticarne il ruolo cruciale in caso di disastri di origine naturale o umana.
2. Per te stesso
Donare il sangue regolarmente significa anche tenere sotto controllo la propria salute, attraverso accurati esami di laboratorio e visite sanitarie da parte dei medici prelevatori, naturalmente in forma gratuita.
3. Perché il sangue non si fabbrica
Il sangue è una risorsa naturale, attualmente impossibile da riprodurre in laboratorio. Solo la donazione volontaria, anonima, gratuita e responsabile dei donatori permette di raccoglierlo.
4. Perché è sicuro
La donazione avviene in maniera controllata e sicura, tutto il materiale utilizzato è rigorosamente monouso.
5. Perché è veloce
La donazione avviene nel giro di pochi minuti. Gli uomini possono donare il sangue intero 4 volte l’anno, mentre le donne 2 volte l’anno.
Per approfondire tutti gli aspetti che riguardano la donazione di sangue ti consigliamo di consultare il sito dell’Avis, dove scoprirai quali sono le condizioni per donare il sangue, chi non può farlo e come avviene, nel dettaglio, la donazione.
Se vuoi sostenere la donazione del sangue e partecipare su social alla Giornata Mondiale del Donatore di Sangue posta e twitta utilizzando l’hashtag ufficiale #WBDD2015.
Infine ti proponiamo un’infografica che potrai condividere per contruibuire alla sensibilizzazione e all’informazione su questo tema.
Scrivi un commento