Suggerimenti e dieta per una pelle perfetta
Il passare del tempo, l’inquinamento, le condizioni climatiche, una dieta squilibrata e lo stile di vita sono solo alcuni dei fattori che possono incidere sul benessere della nostra cute. Come fare per avere una pelle sana e bella, dal colorito luminoso? Scopri qui di seguito cinque buone azioni per prevenire gli inestetismi, proteggere la pelle e mantenere una corretta idratazione.
Cura l’alimentazione
Le nostre scelte alimentari hanno un effetto diretto sulla salute e la bellezza della pelle. Un’alimentazione ricca di grassi, zuccheri, sale, ma anche insaccati, formaggi e fritti, può contribuire alla comparsa di rughe, brufoletti e acne, oltre che togliere luminosità e compattezza alla cute.
Per mantenere la pelle giovane ed elastica, l’ideale è scegliere una dieta sana e varia, ricca di cibi antiossidanti, oli vegetali, vitamine, amminoacidi e grassi buoni. In particolare, assicurati di portare in tavola alimenti fonte di vitamina C (kiwi, fragole, agrumi, melone, asparagi, spinaci, ecc), coinvolta nella sintesi del collagenee utile per riparare e proteggere i tessuti.
Il licopene, presente nei pomodori, aiuta a proteggere la pelle dai danni causati dal sole, mentre la vitamina A, che si trova ad esempio nelle uova e nei latticini, favorisce l’elasticità dei tessuti. Infine, la vitamina E, che puoi trovare all’interno delle germe di grano, la frutta secca, il pane integrale e l’olio d’oliva, è un’alleata per contrastare i radicali liberi.
Bevi quanto basta
L’acqua è un toccasana per l’epidermide che, quando non si beve abbastanza, appare subito stanco e opaco. Sforzati di bere 1,5/2 litri di acqua al giorno, l’equivalente di otto bicchieri, per idratare l’organismo in profondità e avere subito una pelle sana e bella.
Scegli con attenzione i cosmetici
Alcune sostanze contenute nei cosmetici, come nichel, parabeni e petrolati possono rendere la pelle fragile e sensibile. Allo stesso modo, per evitare di irritare l’epidermide, usa con cautela lozioni idratanti e profumate: sul corpo opta per creme ricche da applicare subito dopo la doccia, mentre sul viso non esiste un prodotto valido per tutti, scegli quello in grado di supplire le esigenze del tuo tipo di cute (secca, grassa, sensibile, matura, ecc).
Allena i tessuti
Per avere una pelle sana e bella su tutto il corpo, non basta solamente curare l’alimentazione e l’idratazione. Per aumentare la tonicità dei tessuti, dedica almeno mezz’ora al giorno all’attività fisica. È sufficiente passeggiare regolarmente al parco per stimolare la circolazione, levigare la pelle e vederla subito più compatta.
Regola la temperatura della doccia
L’eccessivo calore dell’acqua della doccia priva la pelle, l’organo più esteso del nostro corpo, dei suoi oli naturali e la rende più esposta alle irritazioni. Per quanto sia un rituale di relax, opta per una doccia breve e a una temperatura tiepida: la tua pelle ringrazierà! E quando esci, non sfregarti con l’asciugamano o l’accappatoio, ma tamponati semplicemente.