L’allenamento fai da te

Anche se frequentare un centro fitness è più divertente ed essere seguiti da un personal trainer dà la giusta dose di motivazione, quello che non possiamo permetterci di fare è impigrirci e mettere da parte l’attività fisica. Ci sono troppe buone ragione per continuare a praticare sport anche in casa, trasformando in attrezzi ginnici gli oggetti di uso comune sempre presenti. Scopri nelle prossime righe come fare palestra in casa!

Come allenarsi in casa

Fare palestra in casa senza attrezzi è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Con la buona volontà e la determinazione puoi ottenere ottimi risultati, a patto di prendere l’impegno seriamente e senza scuse. Ritagliati un momento solo per te, da dedicare all’allenamento senza distrazioni, e metti in programma almeno tre allenamenti di 30-60 minuti a settimana. Se non hai mai fatto palestra o ti serve una guida, puoi seguire i video tutorial che si trovano in rete o scaricare un’App fitness direttamente sul tuo smartphone.

L’occorrente per fare palestra in casa

Come abbiamo detto, per fare palestra in casa non serve per forza comprare attrezzi appositi, basta semplicemente sfruttare gli oggetti di cui già disponi.

  1. Le bottiglie d’acqua: da utilizzare in sostituzione dei manubri e dei pesi per eseguire gli esercizi di tonificazione delle braccia.
  2. La sedia: scegli un modello stabile e solido e usalo come appoggio per tonificare tutta la parte inferiore del corpo. Se non è troppo alta, puoi utilizzarla come step sul quale salire e scendere oppure trasformarlo in una base per esercitare gli addominali e le braccia.
  3. Il tappeto: necessario per tutti gli esercizi che richiedono di stare terra, per non farsi male per l’attrito con il pavimento. Non è indispensabile che sia proprio quello da fitness, ma tieni presente che a fronte di una piccola spesa un tappetino ad hoc può tornarti utile anche per fare yoga, pilates e meditazione.
  4. Il muro: partendo dalla posizione in piedi con la schiena appoggiata contro il muro e mantenendo i piedi a circa 20 centimetri dalla parete, lasciati scivolare verso il basso finché le gambe non sono piegate ad angolo retto. Mantieni la posizione quanto più riesci per tonificare la muscolatura delle gambe e mantieni l’addome contratto.
  5. Il bastone: basta un semplice manico di scopa per svolgere tanti esercizi di stretching utili a distendere la colonna e il collo, allungare gli obliqui e tonificare le spalle e la schiena.
  6. L’asciugamano: alla portata di tutti, è molto utile per svolgere esercizi di allungamento delle gambe, della schiena e delle braccia.
  7. Le scale: semplicemente, sono il modo migliore per fare esercizio aerobico a costo zero. Leggi anche Tenersi in forma con lo stair climbing. 

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.