La struttura sanitaria è oggi un centro all’avanguardia che offre servizi completi alla popolazione dell’isola
Oggi siamo molto felici di condividere con voi alcuni degli aggiornamenti che abbiamo ricevuto dalla struttura sanitaria “Santa Maria della Grazia”, a Nosy-Be, in Madagascar.
Come ricorderete Fab S.M.S. appoggia da ormai diversi anni l’iniziativa umanitaria “Un ospedale per Nosy-Be”, attraverso la quale contribuiamo a rendere possibili un’ampia varietà di cure per la popolazione locale. Proprio lo scorso anno il nostro Direttore Operativo Martina Guerra ha visitato il Centro Sanitario, riscontrando come questo rappresenti “una realtà tanto splendida quanto indispensabile”: prima della sua realizzazione, infatti, sull’isola mancava una vera struttura sanitaria in grado di rispondere ai bisogni dei circa 80.000 abitanti del luogo.
Dal 2012, invece, non solo è presente il Centro, ma si è anche evoluto diventando una struttura all’avanguardia sia in termini di qualità che di continuità del servizio offerto, che è a disposizione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
È inoltre dotato di tutti i principali reparti: Pronto Soccorso, Radiologia, Sale Ecografiche, Sala prelievi e Laboratorio Analisi, Ambulatori Specialistici (Odontoiatrici, Ostetrico/Ginecologici, Pediatrici, di Medicina Generale, di Chirurgia, Dermatologici ed Oculistico / Ortottici), Sala travaglio e Sala parto, Sale operatorie e camere di degenza oltre ad una Farmacia con distribuzione dei farmaci.
L’offerta di prestazioni dentistiche, in particolare, è cresciuta nel corso dell’ultimo anno grazie alla più ampia copertura del servizio: è ora possibile l’accesso alle cure anche per coloro che, per vari motivi, hanno a disposizione il primo mattino, la sera fino alle 20, l’intera giornata del sabato o la domenica mattina.
La Farmacia risulta ben fornita grazie ad acquisti e donazioni mirate, mentre nel laboratorio radiografico sono disponibili nuove apparecchiature di ultima generazione che consentono di avere eccellenti risultati nell’esecuzione delle radiografie.
Il livello di igiene e pulizia degli ambienti è ottimale e le sale operatorie risultano tutte a norma EU.
Sono state avviate, peraltro, svariate campagne di screening mirate a promuovere le attività di prevenzione check-up, offerte in forma gratuita: questo ha consentito l’individuazione preventiva di diverse patologie in fase iniziale e ben trattabile nella maggior parte dei casi.
Siamo molto orgogliosi di cogliere i frutti di questo progetto ricevendo riscontro, di anno in anno, sempre più positivo.
Gli ottimi risultati raggiunti ci stimolano a proseguire fiduciosi nel sostegno alla struttura Santa Maria della Grazia, in linea con i principi che da sempre ispirano il nostro operato: la solidarietà, mirata a garantire a tutti il diritto alla Salute; la sussidiarietà, in virtù della quale offriamo ai nostri Soci rimborsi e sussidi per le spese sanitarie; e la mutualità, volta a favorire il reciproco aiuto secondo la nostra natura di ente no profit.
Leggi anche: Fab S.M.S., solidarietà, sussidiarietà e mutualità sociale