Le proprietà della zucca

La zucca è la regina dell’autunno: oltre ad avere un sapore unico, è un ingrediente versatile che si sposa perfettamente alla preparazione di piatti sia dolci sia salati, regalandotanti benefici alla nostra salute. Che la zucca sia davvero gustosa, sicuramente lo sai già, ma sei sicuro di conoscere tutte le sue incredibili proprietà e i suoi molteplici benefici? Scopri tutte le qualità della zucca!

Zucca: i benefici per la salute

 

Ecco le 5 principali proprietà della zucca:

1) È un’alleata per la pelle

Le proprietà lenitive, emollienti e antiossidanti della zucca sono ottime per mantenere la pelle giovane e levigata. Prova la zucca per una maschera viso purificante o come fortificante per capelli e unghie particolarmente fragili.

2) Allevia lo stress

La zucca, ricca di magnesio, svolge un’azione rilassante a livello muscolare, contribuendo ad allievare l’ansia e lo stress. Inoltre, contenendo triptofano, un amminoacido poco polare,favorisce la produzione di serotonina, utile contro l’insonnia e la depressione; per questo è ancheraccomandata alle donne in menopausa o in caso di squilibri ormonali.

3) Ha proprietà antiossidanti

La zucca è un vero toccasana per il nostro organismo: tra le diverse sostanze nutrienti che contiene vi sono la Vitamina A, B e C e il betacarotene, precursore della Vitamina A e potente antiossidante. La zucca aiuta a contrastare i radicali liberi e, secondo alcuni studi scientifici, aiuta a prevenire alcuni tipi di tumore.

4) Combatte la stitichezza

La zucca possiede un altissimo numero di fibre utili a favorire il transito intestinale e il normale equilibrio della flora. Per questo è particolarmente indicata per chi soffre di stitichezza e disturbi legati al tratto intestinale.

5) È amica della linea

L’elevata quantità di acqua e fibre contenute nella zucca aiuta a sentirsi sazi più velocemente: un ottimo trucco per evitare di mangiare troppo e mantenere la linea! Oltre ad essere un ortaggio particolarmente gustoso, la zucca ha un ridotto quantitativo di glucidi e di grassi ideale anche per le persone diabetiche e nelle diete ipocaloriche.

 

Leggi anche Frutta e verdura di ottobre. 

 

Gnocchi di zucca: la ricetta

 

proprietà della zucca

Cerchi una variante facile e gustosa agli gnocchi di patate?

Prova gli gnocchi di zucca! Per realizzare questo ottimo primo piatto autunnale, ti bastano: 400 grammi di zucca, 130 grammi di farina, 90 grammi disemola di grano duro, 100 grammi di burro, olio, sale, pepe, rosmarino e parmigiano.

Taglia a cubetti la zucca e cuocila in forno per mezz’ora o poco meno, fino a quando la polpa non si sarà ammorbidita. Frulla i cubetti di zucca e uniscili a farina, sale, pepe e semola. Lavora con le mani l’impasto fino a dargli la classica forma di bastoncino. Quindi taglia il panetto a bocconcini piccoli (1,5-2 cm).

Cuoci gli gnocchi di zucca in acqua salata e mantecali con burro, rosmarino e formaggio grattugiato. Buon appetito!