Le proprietà della barbabietola rossa
Sana e nutriente, la barbabietola rossa (detta anche rapa rossa) è l’ortaggio perfetto da portare in tavola quando l’inverno e le festività sono ormai alle porte. Alla base di ricette gustose e originali, appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae ed è utile per il corretto funzionamento del sistema cardiocircolatorio, di fegato, colon e apparato vascolare. Scopriamo, dunque, da vicino il super ortaggio di dicembre, amico del cuore e degli sportivi!
Barbabietola rossa: i benefici per la salute
- Favorisce il processo digestivo
Una delle più note proprietà benefiche della barbabietola rossa è la sua capacità di depurare l’organismo e favorire il processo digestivo. In effetti, non potrebbe essere altrimenti dato che si tratta di un tubero composto al 91% di acqua, molto ricco di fibre e altamente saziante. Stimola la diuresi, aiuta a prevenire le infezioni alle vie urinarie e ad eliminare le tossine dall’organismo.
- Un toccasana per il cuore
La presenza di nitrato nella barbabietola rossa, sostanza che si trova anche in altri ortaggi a foglia verde, sembra essere un valido alleato per migliorare significativamente il flusso sanguigno e ridurre la pressione arteriosa. Inoltre, i nitrati partecipano al potenziamento del rendimento muscolare, mentre i sali minerali consentono di reintegrare la perdita di liquidi correlata all’attività fisica, facendo di questo ortaggio un ottimo alimento per gli sportivi.
- Un alleato contro l’anemia
Ricco di ferro di origine vegetale, è un ortaggio molto utile per gli anemici. Per far sì che venga assimilato, però, meglio associarlo alla vitamina C fresca. L’idea in più? Consumare la barbabietola rossain insalata, condita con del succo di limone, o centrifugata con del succo d’arancia.
- Fonte di vitamine e antiossidanti
È ricca di sostanze antiossidanti, quali flavonoidi, saponine e antocianine, utili per combattere la presenza di radicali liberi nell’organismo, mantenendo giovani le cellule. In particolare, è caratterizzata dalla presenza di vitamine A e B, utili per la cura di pelle e capelli e per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
- Preziosa in gravidanza
La vitamina B9, nota come acido folico e presente nella barbabietola rossa, è particolarmente utile in gravidanza, per la prevenzione dei difetti del tubo neurale, oltre che nei soggetti anemici, dato il suo ruolo nello stimolare la formazione dei globuli rossi.
Burger di barbabietole rosse
Una ricetta semplice e veloce per stupire i tuoi ospiti? Unisci 500 gr di barbabietole cotte, 200 gr di pangrattato, 1/2 cipolla tritata, prezzemolo e 2 cucchiaini di amido di mais. Impasta il tutto come per preparare un classico hamburger di carne. Quindi forma una polpetta, schiacciala leggermente fino a ottenere la forma dell’hamburger e cuoci a 180°C per 20 minuti. Ideale anche per i bambini che non vanno molto d’accordo con le verdure, prova i burger abbinati a un’insalatina fresca!
Leggi anche Frutta e verdura di dicembre.