Le proprietà dei broccoli

 

I broccoli, detti anche cavoli broccoli o cavoli verdi, sono originari dell’Asia Minore. Da quest’area furono portati in Italia dove già al tempo dei Romani erano consumati e apprezzati. I broccoli, ricchi di sostanze nutritive importantissime, hanno un gusto deciso e riconoscibile, adatto alla preparazione di zuppe e minestre, come condimento per pasta e riso o per un contorno a tutto benessere. Scopriamo insieme tutte le qualità benefiche dei broccoli!

 

Broccoli: i benefici per la salute

 

1. Ricchi di Vitamina C

I broccoli si distinguono per la buona concentrazione di Vitamina C e di betacarotene, un carotenoide precursore della vitamina A che ha note proprietà antiossidanti.

2. Un concentrato di antiossidanti

I broccoli contengono polifenoli, molecole antiossidanti che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Come gli altri ortaggi appartenenti alla famiglia delle crucifere, sono una fonte di sulforafano che, stando a recenti studi, contribuirebbe ad inibire la crescita di cellule tumorali.

3. Anti anemici

I broccoli sono una buona fonte di ferro facilmente assorbibile dall’organismo grazie all’abbondanza di vitamina C e di acido folico. Per questo il consumo di broccoli è consigliato alle donne in gravidanza e durante l’allattamento.

4. Proprietà digestive

Il buon contenuto di fibre presente nei broccoli, in unione con la vitamina B6 che è necessaria per la formazione di alcuni enzimi digestivi, aiuta il processo digestivo e previene la stipsi.

5. Regolano la pressione

I broccoli, ricchi di calcio, potassio e magnesio contribuiscono a regolare la pressione arteriosa.

Leggi anche Frutta e verdura di settembre.

 

Pasta con i broccoli

broccoli come cucinarli

 

Hai voglia di un primo piatto semplice e gustoso da preparare a settembre e per tutto il periodo invernale? Prova la pasta con i broccoli! La ricetta che ti proponiamo è molto semplice, ma puoi arricchirla con acciughe o alici, mollica di pane tostata, uvetta e pinoli, salsiccia, o peperoncino. Procedi così: lava le cimette dei broccoli e sbollentale per una decina di minuti. Solleva i broccoli con una schiumarola, mettili da parte e nella stessa acqua cuoci la pasta. Nel frattempo soffriggi l’aglio in padella, unisci i broccoli e la pasta scolata al dente. Servi con una spolverata di parmigiano.