Grande successo lo scorso sabato per l’Orchestra Sinfonica di Asti, ospite presso il Ravello Festival, il più importante festival in Italia dedicato alla musica classica.
Una realtà d’eccellenza del territorio Astigiano e Piemontese che Fab – Fondo Assistenza e Benessere sostiene orgogliosamente, coerentemente con i propri scopi associativi che prevedono anche il supporto ad attività di carattere culturale.
Al collettivo diretto dal M° Enrico Bellati (che ne è Presidente), è spettato il compito di inaugurare il programma del Festival del mese di agosto, con una esibizione impegnativa e di altissima spettacolarità.
“Musica da Oscar”, questo il titolo del concerto, che ha proposto brani di John Williams nella prima parte ed Ennio Morricone nella seconda. “Jurassic Park”, “E.T.”, la celeberrima “Star Wars Suite”, “Il buono il brutto e il cattivo”, “Mission”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, sono solo alcuni dei famosissimi brani che hanno impegnato gli oltre 70 elementi della Sinfonica di Asti, più i 50 dei cori di Salerno, Napoli e Avellino, in uno dei concerti più importanti dalla sua fondazione ad oggi. A dirigere la grande formazione il M° Silvano Pasini, con la partecipazione straordinaria del soprano bulgaro Stefanna Kybalova.

Nella splendida cornice di Villa Rufolo, sold out per l’occasione, la formazione astigiana ha ricevuto al termine della propria esibizione quindici minuti di applausi e ben quattro richieste di bis,
“Siamo stati estremamente orgogliosi di rappresentare la città di Asti in uno dei festival più importanti d’Italia – ha raccontato il Presidente Enrico Bellati -. L’obiettivo principale della “Sinfonica”, oltre alla promozione culturale sul territorio, è quello di coinvolgere giovani e talentuosi musicisti, dando loro la possibilità di affrontare repertori e palcoscenici importanti, come appunto è quello del “Ravello Festival” considerato uno dei più belli, suggestivi e prestigiosi al mondo”.