Buon compleanno a noi! Oggi Fab SMS compie sette anni, un periodo di tempo in cui siamo arrivati a contare oltre 36 mila Assistiti. Un numero che, solo nell’ultimo anno, è cresciuto di circa 6 mila persone, che hanno scelto di affidarsi a noi per farsi accompagnare in un percorso di salute e benessere.

Anche quest’anno è proseguito il nostro impegno volto alla diffusione della Cultura del Benessere attraverso numerose attività, prima tra tutte quella portata avanti attraverso le Giornate della Salute, che quest’anno hanno visto raddoppiare il numero di mezzi a nostra disposizione. Abbiamo infatti allestito un secondo Camper della Salute, che è andato ad affiancare quello che abbiamo inaugurato nel 2014.

Leggi anche Un nuovo Camper della Salute.

Un’altra esperienza che siamo particolarmente orgogliosi di sostenere è quella di “Benessere in Gioco”, l’innovativo progetto realizzato dal Polo Universitario Asti in collaborazione con il Corso di Scienze delle Attività Motorie e Sportive di Asti. “Benessere in Gioco” è giunto nel 2018 al suo terzo anno di svolgimento, consentendo a oltre 3.311 bambini delle Scuole primarie della Città di Asti di praticare ogni settimana un’ora aggiuntiva di scienze motorie. Il tutto affiancato da una consistente attività di raccolta e analisi dei dati finalizzati a dare vita a una pubblicazione scientifica che porrà l’accento sull’importanza della pratica sportiva sin da piccoli e sulla necessità della sua diffusione e valorizzazione.

Leggi anche Presentati all’Università di Asti i risultati di benessere in gioco.

Non è mancata poi la nostra partecipazione, nel corso dell’anno, a importanti momenti legati al mondo sanitario e assistenziale. A marzo abbiamo preso parte, presso la SAA di Torino, a “Polis Policy – Accademia di Alta Formazione”, un importante momento di confronto per parlare del welfare e del suo futuro. A maggio, in occasione della Giornata della Donazione, siamo stati protagonisti dell’evento organizzato da Aido Sezione Piemonte “Abbiamo un sogno…condividilo con noi!”, nato per sensibilizzare sul tema della donazione di organi e tessuti e sul diritto alla salute. A ottobre quindi siamo stati tra i relatori dell’Health & Medmal Insurance Summit, l’unico appuntamento dedicato all’innovazione e allo sviluppo del settore dell’assicurazione sanitaria italiana, giunto alla sua sesta edizione e all’interno del quale esperti del settore e della sanità pubblica e privata hanno avuto la possibilità di fare il punto, scambiare buone pratiche e confrontarsi attorno al tema dell’assistenza integrativa.

Leggi anche Fab Sms a Biella per il convegno Aido.

Fab Sms protagonista all’Health&Medmal Insurance Summit.

Il 2018 è stato anche l’anno in cui abbiamo aderito alla Campagna Nazionale Qualità promossa dal Gruppo Galgano di Milano, da oltre 55 anni una delle più affermate realtà di Consulenza di Direzione e Formazione Manageriale. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della Giornata Mondiale della Qualità dell’8 novembre e della Settimana Europea della Qualità (dal 5 all’11 novembre), si propone come obiettivo quello di porre l’accento sul valore etico della qualità.

Leggi anche Giornata della Qualità 2018.

Infine, abbiamo sostenuto due interessanti progetti letterari, seguendo la visione che un benessere a 360 gradi non possa prescindere dalla cultura e dall’impegno sociale. “Ritratti inattesi”, edito in occasione dei 60 anni del Panathlon Club di Torino, racconta 15 storie tra vita e sport di personaggi davvero d’eccezione, come Mauro Berruto, Claudio Marchisio, Davide Cassani, Giusy Versace e Stefania Belmondo, giusto per citarne alcuni. Un libro solidale, che ruota attorno ai temi dell’etica e dello sport. E “Come farfalle sull’acqua”, edito da Letteratura Alternativa di Asti nella collana “Storie di Donne”, che segna il debutto editoriale di Monica Tedeschi. Un romanzo breve, o un racconto lungo, attraverso il quale l’autrice accompagna il lettore, senza veli, ma pur sempre con delicatezza, nel percorso di scoperta e accettazione del suo male oscuro, la depressione bipolare.

Leggi anche Fab sostiene il libro “Come farfalle sull’acqua”.

Un 2018, quindi, che è stato ancora una volta caratterizzato da un impegno volto a costruire delle risposte coerenti alle necessità dei cittadini, e ai giovani in primo luogo.

Il tutto, come sempre, al fianco dei nostri Soci Sostenitori, tra cui il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti. È all’interno del Programma Benessere “Salutissima” che, attraverso le filiali di Banca di Asti e Biverbanca, offriamo i nostri piani mutualistici.
Per ogni informazione e per conoscere meglio tutte le novità è possibile, dunque, recarsi presso gli sportelli o contattare la nostra Centrale Salute al numero verde 800 192 798.