I consigli del Ministero della Salute

Un’alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita attivo sono fondamentali per prevenire l’obesità e il mantenimento di un buono stato di salute. Il cambiamento dello stile di vita può avvenire anche attraverso piccoli passi che possono condurre a un risultato soddisfacente e duraturo: scopriamo insieme i consigli del Ministero della Salute!

Che cosa si intende per obesità e sovrappeso

Il sovrappeso e l’obesità sono condizioni caratterizzate da un aumento della massa corporea dovuta a uno squilibrio tra energia introdotta e consumata. La causa è rappresentata principalmente dall’adozione di stili di vita non salutari, in particolare le errate abitudini alimentari e la sedentarietà. Modificare questi stili di vita, quindi, aiuta a prevenire l’obesità e il sovrappeso. Ricorda che queste condizioni sono correlate a una maggiore incidenza di malattie come diabete, ipertensione, patologie cardiache e respiratorie, tumori.

Prevenire l’obesità a tavola

La sana alimentazione è uno degli elementi fondamentali per il mantenimento e la tutela della qualità della vita. Basta osservare semplici indicazioni per seguire un’alimentazione sana, equilibrata e completa di tutti i principi alimentari senza rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola. Inizia a cambiare le tue abitudini:

  • Fai pasti regolari senza eccedere nelle quantità.
  • Fai attenzione alle modalità di preparazione degli alimenti e non esagerare con i condimenti.
  • Consuma almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura, preferendo quelle di stagione.
  • Prima di scegliere un alimento, leggi l’etichetta che, tra le altre cose, ti informa sul contenuto di energia e di nutrienti degli alimenti e delle bevande.

I 5 colori della salute

Frutta e verdura sono naturalmente a basso contenuto di energia, forniscono zuccheri facilmente assimilabili e particolarmente utili: per esempio sono ottimi come spuntino spezza-fame dal buon potere saziante grazie all’alto contenuto di fibre. E il naturale contenuto di acqua li rende un valido aiuto per mantenere sotto controllo il peso. Non è importante privilegiare solo la quantità, ma anche la varietà di frutta e ortaggi perchè colore contiene specifici nutrienti importanti per la tua salute.

  1. Blu/viola: (antocianine, vitamina C, magnesio, potassio e carotenoidi) melanzane, radicchio, fichi, frutti di bosco (lamponi, mirtilli, more, ribes), prugne, uva nera.
  2. Verde: (clorofilla, carotenoidi, magnesio, vitamina C, acido folico e luteina) asparagi, agretti, basilico, bieta, broccoli, cavoli, carciofi, cetrioli, cicoria, lattuga, rucola, prezzemolo, spinaci, zucchine, uva bianca, kiwi.
  3. Rosso: (licopene e antocianine) pomodori, rape, ravanelli, peperoni, barbabietole, anguria, arance rosse, ciliegie, fragole.
  4. Bianco: (polifenoli, flavonoidi, composti solforati, potassio, vitamina C, selenio) aglio, cavolfiore, cipolla, finocchio, funghi, mele, pere, porri, sedano.
  5. Giallo/arancio: (flavonoidi, carotenoidi, vitamina C) arance, limoni, mandarini, pompelmi, melone, loti, albicocche, pesche, nespole, carote, peperoni, zucca, mais.

Più movimento

Per mantenerti in forma, affianca a una corretta alimentazione una regolare attività fisica, anche moderata. È importante sfruttare al meglio i semplici gesti di tutti i giorni ricordando che è possibile trarre vantaggio anche da soli 30 minuti di moderato esercizio quotidiano. Camminare, usare le scale al posto dell’ascensore, andare in bicicletta sono attività che chiunque può praticare per raggiungere una condizione di vita più attiva.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.