Scopri 5 nuovi sport per tenerti in forma durante l’anno
Settembre, quale momento migliore per scoprire nuove appassionanti discipline sportive con cui tenerti in forma durante l’anno?
Se ti interessa sperimentare delle attività diverse dal solito prosegui nella lettura: ti presentiamo 5 sport che forse non hai mai pensato di praticare, ma che oggi hanno un seguito sempre più ampio.
Potrai sperimentarle in anteprima a SBiM 2016, il grande evento sportivo torinese con ambasciatore Alessandro del Piero, che si terrà in Piazza d’Armi dal 22 al 24 settembre: Fab sarà tra i promotori dell’iniziativa, potrai trovarci nell’aera Prevenzione da noi interamente gestita.
Con oltre 30 campi prova avrai modo di cimentarti nelle discipline più disparate e trovare lo sport che fa per te.
Cominciamo!
1. Arti circensi
Preparazione fisica, creatività, sensibilità: avvicinarsi alle arti circensi richiede un importante impegno fisico e offre inoltre un’incredibile occasione di crescita espressiva.
Puoi scegliere di dedicarti alla giocoleria, ovvero l’arte della manipolazione e del gioco con oggetti quali cerchi, palline, clave; all’acrobatica e alle discipline aeree, esercitandoti con acrobazie a corpo libero oppure su trapezio, passando per l’equilibrismo e il contorsionismo.
Naturalmente alcune discipline sono più facili da praticare anche come “principiante”, mentre altre richiedono una preparazione pregressa indispensabile.
Oltre a favorire la tua crescita da un punto di vista fisico ed espressivo, le discipline circensi ti porteranno ad esibirti di fronte al pubblico: un’opportunità unica per metterti alla prova, sviluppando la tua capacità comunicativa e acquisendo, di volta in volta, maggiore sensibilità e sicurezza.
2. Fit walking
Da qualche tempo a questa parte ne hai sentito parlare sempre più spesso, ma non ti sei mai cimentato nel Fitwalking? Potrebbe essere questo il momento giusto.
La prima caratteristica del fitwalking è che si tratta di una disciplina adatta a tutti: è infatti considerata la pratica migliore per avvicinare anche i più sedentari al movimento.
Il fitwalking è l’ “arte di camminare”, ovvero camminare osservando una corretta meccanica del movimento: è anche una filosofia volta a rendere la vita più attiva e equilibrata, uno sport gratificante che migliora l’umore e aiuta a sentirsi bene.
Leggi anche: I benefici della camminata
3. Parkour
Il Parkour è una disciplina metropolitana che consiste nell’eseguire un percorso superando qualsiasi genere di ostacolo presente con la maggior efficienza di movimento possibile, adattando il proprio corpo all’ambiente circostante, naturale o urbano, attraverso volteggi, salti, equilibrio, scalate, arrampiacte.
Non solo una disciplina, ma uno stile di vita che insegna ad osservare gli ostacoli e trasformarli in punti di appoggio per procedere verso il proprio obiettivo.
L’allenamento è lento e graduale, basato non solo sul potenziamento fisico ma anche sulla progressiva conoscenza di sé e dei propri limiti: l’ambiente circostante insegna quello di cui hai bisogno per muoverti in esso nel rispetto del tuo corpo.
4. Orienteering
Si tratta di una prova di orientamento utilizzando una carta topografica realizzata appositamente per questo sport. A vincere è non solo il più veloce, ma colui che sa orientarsi più rapidamente e fare scelte di percorso migliori: lOrienteering, infatti, insieme alle gambe allena anche le capacità di concentrazione e ragionamento.
Puoi praticarlo nei boschi, in campagna, al parco, in città: la forma classica è quella che prevede la camminata o la corsa, ma esistono anche le discipline dello Sci orientamento e del Mountain bike orientamento.
Leggi anche: Sport all’aria aperta
Leggi anche: Sport da praticare in famiglia
5. Tennistavolo
Negli ultimi anni si è registrato un aumento nelle persone interessate al tennistavolo, o Ping Pong, uno sport spesso considerato di “serie B”, ma che offre invece importanti benefici.
Si tratta di uno sport completo che mette alla prova tutti i muscoli del corpo oltre che l’apparato riflesso-cognitivo.
Da un punto di vista fisico permette l’alternanza dell’esercizio aerobico e anaerobico, migliorando forza, velocità, resistenza e coordinazione. Inoltre è praticabile a qualsiasi età: è consigliato ai bambini perché sviluppa la capacità tattica e di concentrazione e agli anziani come buon esercizio aerobico e anti-neurodegenerativo.
È anche considerato uno sport efficace nel combattere lo stress. Insomma la scelta ideale per conciliare divertimento, benessere fisico e mentale.Puoi sperimentare queste e molte altre discipline a SBiM 2016: a questa pagina puoi scoprire di più sull’area sportiva. Ecco, inoltre, la Pagina Facebook SBiM – Sport, Benessere in Movimento per tenerti aggiornato su tutte le novità!