I suggerimenti per vivere un Natale in salute
Mancano pochi giorni alle feste e già fervono i preparativi! Ecco allora qualche prezioso consiglio per trascorrerle in modo sano e gioioso. Perché, se è vero che il Natale è un po’ il paradiso di tutti i golosi, non è detto che anche in questo magico periodo dell’anno non possa esserci spazio per la salute e il benessere. Allora prosegui nella lettura per trovare qualche buon consiglio per un Natale in salute!
Di tutto un po’
Pranzare assieme alla propria famiglia e agli amici, deve essere una gioia per il cuore e per lo stomaco. Mangiare di tutto si può, basta evitare gli eccessi, limitando gli strappi e badando alla freschezza e alla qualità di ciò che fa felice il nostro palato.
Il piatto giusto
Utilizzare piatti delle giuste dimensioni ci aiuta psicologicamente a vedere il piatto pieno e il pasto, pur ridotto nelle quantità, non appare troppo misero come su un piatto più grande e mezzo vuoto.
Le porzioni
Impiattare le pietanze prima di portarle in tavola è un buon modo per avere sott’occhio quello che si sta per mangiare e rendersi conto delle porzioni.
Via libera alle verdure
Per un Natale in salute, quando si compone il piatto, mettere prima il contorno di verdure, abbondando con le quantità, e dedicare solo la rimanente parte al resto delle pietanze.
Pranzare con calma
A volte non ci rendiamo conto di mangiare più di quanto sia necessario per farci passare la fame e nutrirci, perchécontinuiamo fino a che non ci sentiamo pieni. In effetti, lo stomaco ha bisogno di un po’ di tempo prima di comunicare al cervello che è sazio. Masticare a lungo favorisce la digestione e il senso di sazietà.
Un brindisi in compagnia
Durante le feste, si sa, tutti noi brindiamo. È bene, però, evitare di correre rischi inutili. Perciò, anche in questo momento di gioia, non dimentichiamo alcune semplici accortezze. Prima di tutto ricordiamoci che è meglio non bere se dobbiamo poi metterci alla guida e che alcol e gravidanza non vanno d’accordo. Infine, facciamo attenzione che i nostri anziani non eccedano nel consumo di alcol durante le feste, specie se solitamente non ne assumono o bevono solo piccole quantità di vino ai pasti e, soprattutto, se prendono farmaci.
Le trasgressioni
Le feste dovrebbero fare rima con famiglia e felicità. Quindi, se durante tutto il resto dell’anno si segue una dieta varia ed equilibrata non significa che in occasioni particolari non si possa trasgredire un po’, andando oltre le buone regole dell’alimentazione e le calorie raccomandate, senza però esagerare.
In movimento
Per un Natale in salute, il 26 è il giorno migliore per provare il completo da jogging che ci hanno appena regalato, per poi continuare a usarlo! Approfittiamo di questo periodo per passeggiare più a lungo con il nostro cane o per muoverci a piedi e in bicicletta in compagnia del resto della famiglia. Potrebbe essere un modo piacevole di stare insieme, una buona abitudine da mantenere durante il resto dell’anno.