I consigli per festeggiare rispettando l’ambiente
Un Natale green, a basso impatto per l’ambiente, è possibile senza rinunciare ai tipici addobbi del periodo e ai regali da fare alle persone che ami. Essere ecosostenibili e abbracciare lo spirito delle feste è semplice, scopri come nelle prossime righe!
Albero di Natale
Negli ultimi anni il WWF stima che oltre 3,5 milioni di abeti veri siano stati acquistati per essere addobbati. La soluzione migliore per ridurre l’impronta sul pianeta? Addobbare piante che già si hanno in casa o acquistare un sempreverde nostrano (ginepro, corbezzolo o agrume) che ben si adatta all’ambiente. Se preferisci l’abete, acquistalo da un vivaio locale, controllando la provenienza e la presenza di un idoneo pane di terra e radici vitali. Terminate le feste, trasferiscilo in un vaso più grande, posizionato in una zona fresca e umida del terrazzo o del giardino. L’idea in più? Opta per un albero “fai da te”, con materiali di riciclo o di recupero.
Le decorazioni
Decorazioni e addobbi sono immancabili durante le festività! Anche se le tendenze ci spingono a rinnovarli continuamente, per un Natale green, ricicla con fantasia quelle che hai già in casa oppure scegli decorazioni di vetro, legno o di pasta di sale colorata, magari da realizzare con i bambini.
Illuminazione
Scegli le luci al led per illuminare perché durano fino a 30 volte di più, consumano fino all’80% in meno di quelle a incandescenza e hanno una bassa emissione di CO2. Se hai realizzato un albero all’aperto, una scelta responsabile è quella di optare per le luci alimentate a energia solare che, oltre a non gravare sull’ambiente, incidono meno sul portafoglio.
Per lo shopping, meglio a piedi
Per gli acquisti natalizi, meglio spostarsi a piedi o con mezzi pubblici: meno stress e minor impatto ambientale. Se proprio non puoi fare a meno dell’automobile, condividi con gli amici l’uscita e tieni sott’occhio una lista degli acquisti per aiutarti a ottimizzare gli spostamenti.
Carte regalo
Per impacchettare i regali, preferisci la carta di recupero (giornali, spartiti musicali, fumetti e tessuti) o riciclata. Evita quella metallizzata che non è riciclabile e decora il pacco con rafia, corda e bastoncini di spezie, al posto dei nastri di plastica.
La tavola sostenibile
Nella scelta del menù, concentrati su materie prime sostenibili come la carne proveniente da allevamenti etici all’aperto, pesce fresco da pesca locale e artigianale a “miglio zero”, ingredienti locali e di stagione (broccoli romaneschi, porri, rape e ravanelli) possibilmente da agricoltura biologica.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.