A chi non è capitato di ascoltare una canzone per alleviare lo stress? Col suo effetto rilassante, la musica ci fa stare meglio modulando la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, la temperatura corporea, la conduttanza della pelle e la tensione muscolare. Ma non solo: uno studio statunitense pubblicato su Pediatric Research, di recente ha mostrato come possa anche ridurre considerevolmente gli effetti spiacevoli provati dai bambini appena nati che devono sottoporsi a piccole procedure di screening.
Lo studio pubblicato sulla rivista Pediatric Research
Esiste un rimedio per alleviare il disturbo provato dai neonati sottoposti a procedure minori? La risposta è sì: la musica classica può aiutare i piccoli e anche i genitori. L’ascolto di una ninna nanna di Mozart, ad esempio, può ridurre il dolore provato dai neonati durante un esame del sangue con la puntura del tallone. Lo dice uno studio clinico che ha coinvolto 100 bambini pubblicato sulla rivista Pediatric Research, condotto da Saminathan Anbalagan del Thomas Jefferson University Hospital. Gli esperti hanno misurato i livelli di dolore dei bimbi come parte dello screening di routine per condizioni come ittero e fenilchetonuria nella città di New York, tra aprile 2019 e febbraio 2020. I piccoli, in media, avevano due giorni. Come parte delle cure standard, a tutti i bambini sono stati somministrati 0,5 ml di soluzione zuccherina due minuti prima della puntura del tallone. Un ricercatore ha valutato i livelli di dolore dei bambini prima, durante e dopo la puntura del tallone in base alle espressioni facciali, al pianto, alla respirazione, ai movimenti degli arti e ai livelli di vigilanza.
La musica allevia il fastidio dei neonati
Nel gruppo, 54 bambini su 100 hanno ascoltato una ninna nanna strumentale di Mozart per 20 minuti prima e durante la puntura del tallone e per cinque minuti dopo, mentre i restanti bambini non hanno ascoltato alcuna musica. Gli autori hanno osservato livelli di dolore simili in entrambi i gruppi di bambini prima della puntura (punteggi medi del dolore pari a zero, su un punteggio massimo possibile di sette). Tuttavia, il punteggio medio del dolore dei bambini che ascoltavano la ninna nanna era significativamente più basso durante e immediatamente dopo la puntura del tallone, rispetto a quelli che non ascoltavano la musica. Il dolore dei bambini che ascoltavano la ninna nanna erano quattro durante la puntura del tallone, zero un minuto dopo la procedura e zero due minuti dopo la puntura, mentre i punteggi del dolore degli altri bebè erano 7, 5,5 e due negli stessi momenti. Gli autori suggeriscono che la ricerca futura potrebbe indagare se le registrazioni delle voci dei genitori possono anche ridurre il dolore nei neonati durante procedure minori.