“In viaggio con Fata Zucchina”, alias Renata Cantamessa, tra superfood e beautyfood dell’ortofrutta di Piemonte, Liguria e Lombardia

È stata la Darsena milanese a fare da cornice, il 7 e 8 ottobre scorsi, ad una nuova tappa della “Milano Sanremo del Gusto”, progetto che vede uniti il Piemonte, la Liguria e la Lombardia nella sinergica promozione di vini, cibi, ricette ed esperienze del gusto che si incontrano lungo il percorso della leggendaria corsa ciclistica nata nei primi anni del Novecento.

Con piacere siamo stati presenti anche noi alla due giorni di intensa corsa del gusto – con un susseguirsi di tappe dei sapori, showcooking, laboratori e degustazioni – partecipando, nella giornata di domenica, all’evento “In viaggio con Fata Zucchina”, organizzato dalla giornalista e presentatrice televisiva Renata Cantamessa in collaborazione con Radio Number One.
Un avvincente educational tra superfood e beautyfood dell’ortofrutta di Piemonte, Liguria e Lombardia, che ha puntato l’attenzione sulla Nocciola Piemonte Igp, sul superfrutto Nergi, sul Basilico Genovese D.O.P. e sulla mela della Valtellina Igp, raccontati agli oltre duecento partecipanti attraverso un insolito story-telling in cui ai finger-fruit per le diverse fasce d’età preparati dai giovani allievi dell’Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane di Asti e Agliano si sono alternati i dei professionisti che collaborano con noi: la biologa nutrizionista Ilaria Goria, che ha offerto consigli nutrizionali, e la food & beauty blogger Paola Uberti che proposto ai presenti alcuni suggerimenti di bellezza attraverso il ricorso ai rimedi naturali.

Treit d’union dei diversi interventi, Renata Cantamessa, alias Fata Zucchina, autrice del bi-libro “Il mistero del Grandalbero – Ricette favolate di Fata Zucchina”, scritto per avvicinare i bambini in modo divertente alla sana alimentazione, ma anche per educare gli adulti a corretti stili di vita da trasmettere ai propri figli: il volume, realizzato in collaborazione con la Struttura Complessa di Oncoematologia Pediatrica e Centro Trapianti dell’Ospedale Infantile “Regina Margherita” di Torino e con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, è nato grazie al sostegno di Fab S.M.S., in linea con l’attenzione che da sempre la Società di Mutuo Soccorso dedica alla promozione di una cultura del benessere.

Leggi anche: Fab S.M.S. promuove il nuovo bi-libro di Renata Cantamessa

La stessa attenzione che ci ha portati alla scelta di dotarci di un Camper della Salute, con il quale promuoviamo l’abitudine alla prevenzione e la promozione di stili di vita sani, operando proprio sui territori interessati dell’educational milanese attraverso le Filiali del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, primario Socio Sostenitore di Fab S.M.S. e terzo player bancario a livello piemontese.
La nostra Società di Mutuo Soccorso offre, infatti, i propri piani mutualistici all’interno del Programma Benessere “Salutissima” del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, attraverso i cui sportelli la Società di Mutuo Soccorso ha eseguito, solo nel 2016, oltre 3.000 visite gratuite in oltre 70 giornate di prevenzione.