Il workout da eseguire direttamente a casa

Hai già sentito parlare del metodo Tabata? Sempre più in voga, si tratta di un vero e proprio protocollo focalizzato in particolare su allenamenti veloci e intensi. Perfetto per chi ha poco tempo, vediamo più nel dettaglio in che cosa consiste!

Che cos’è il metodo Tabata

Innanzitutto bisogna specificare che si tratta di un allenamento cardio ad alta intensità che si può fare a casa, ma che non può essere eseguito da tutti. Gli esercizi, infatti, vanno eseguiti a seconda del livello di preparazione individuale e tenendo conto di eventuali problematiche fisiche. Nato negli anni ’90 dall’omonimo medico giapponese, negli ultimi tempi è salito alla ribalta. Dalla breve durata, ma decisamente intenso, questo tipo di workout rientra negli allenamenti High Intensity Interval Training. L’allenamento Tabata prevede una attività intensa per 20 secondi, seguita da un riposo di 10 secondi, il tutto ripetuto per otto volte. Il riposo tra una sessione e l’altra è fondamentale per dare al corpo il tempo di recuperare.

I benefici del metodo Tabata

È il workout ideale per chi ha poco tempo: in circa 20 minuti, stretching compreso, lavori tutto il corpo al 75% della frequenza cardiaca massima che puoi tenere monitorata con un cardiofrequenzimetro. L’alta intensità ti consente di bruciare calorie anche a riposo, velocizzando il metabolismo. Il metodo Tabata è un programma di allenamento completo che lavora sulla resistenza muscolare e ha un effetto benefico sul sistema cardiovascolare e sull’ossigenazione.

I consigli per cominciare

Puoi praticare il metodo Tabata dappertutto: a casa o al parco e senza materiale specifico, tranne un buon paio di scarpe sportive. Oppure, puoi impostare l’allenamento utilizzando alcuni strumenti come la cyclette, l’ellittica, il vogatore e la corda per saltare. Puoi costruire il workout per gradi, in base al tuo livello di preparazione. Obiettivo: corpo e cuore da atleta, buon allenamento!

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.