Le alternative estive alla solita merenda
L’estate è il momento migliore per godersi un pomeriggio di relax in giardino. Per una merenda sana o un aperitivo al tramonto, basta un piccolo spazio verde per ritagliarsi un’oasi di benessere da condividere con le persone che amiamo. Se vuoi organizzare un piccolo buffet all’aperto, leggero e stuzzicante, scopri insieme a noi le migliori alternative per una merenda sana!
Spiedini di frutta
Semplici e colorati, gli spiedini possono essere realizzati con la frutta che preferisci. Per conciliare gusto, estetica e comodità di preparazione prova le pesche biologiche, che non hanno bisogno di essere sbucciate, chicchi d’uva, fragole e melone. Unisci il tutto su bastoncini di bambù, alternando i colori, e il gioco è fatto!
Mousse allo yogurt
Per una merenda sana, porta in tavola la mousse alla yogurt! Bastano pochi passaggi e un pizzico di fantasia per un dolce al cucchiaio fresco e facile da preparare. Monta 200 ml di panna ben fredda e metti da parte. In un’altra ciotola, aggiungi 250 ml di yogurt bianco insieme a 50 gr di zucchero e mescola con le fruste. Unisci delicatamente la panna allo yogurt e servi la mousse, guarnita con marmellata o frutta fresca, in coppette monoporzione.
Chips di frutta
Hai mai pensato di proporre le chips di mela per una merenda sana e ricca di gusto? Naturali, dolci e saporite, ma leggere. Farle è semplice: togli picciolo e torsolo da una mela e tagliala a fettine sottilissime (circa 2 mm di spessore). Quindi posiziona le rondelle di mele sul grill del forno e falle essiccare a 120°-140° per un’ora e mezza. Per variare, prova anche con le chips di banane e carote.
Cracker fatti in casa
Un’altra idea per la merenda, da preparare con l’aiuto dei più piccoli? I cracker fatti in casa! Impasta 200 gr di semola di grano duro con mezzo bicchiere di acqua e 1 cucchiaio di olio evo fino ad ottenere un impasto elastico e liscio. Stendi l’impasto molto sottile e taglia i cracker. Spennella la superficie con olio evo, sale ed erbe aromatiche e cuoci a 200° per circa 10-15 minuti.
Pane e marmellata
Uno spuntino semplice e buono, come le nonne ci insegnano! Bastano una fetta di pane tostato e un velo di marmellata per una merenda sana e amata da tutti, grandi e piccini. L’idea in più? Scegli una marmellata senza zuccheri e pane integrale per una pausa a tutto benessere.