5 idee per un menù sano e gustoso

Che sia al mare, in montagna, nel giardino di casa o sul terrazzo in città, il Ferragosto è una bella occasione per stare in compagnia e condividere la leggerezza dell’estate con gli amici. Oltre alla classica grigliata, largo a piatti freschi e allegri, ricchi del sapore che la bella stagione regala a frutta e verdura. Ecco qualche idea sana e gustosa per il menù di Ferragosto, perfetta anche per i palati più esigenti!

Gazpacho

Il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude, un’idea sana e fresca per il menù di Ferragosto. Oltre alla ricetta originale, ne esistono numerose varianti. Se vuoi fare un gazpacho semplice e veloce comincia spellando 500 gr di pomodori, elimina i semi e frulla la polpa. Taglia un cetriolo a fettine sottili, due cipolline e unisci il tutto al frullato di pomodoro. Condisci con prezzemolo e basilico, 3 cucchiai di olio, il succo di un limone, sale e pepe. Mescola con cura e tieni in frigo fino al momento di servirlo.

Insalate di cereali

Sei alla ricerca di alternative alla classica insalata di riso per il menù di Ferragosto? Allora lasciati conquistare dal variegato mondo dei cereali (quinoa, grano saraceno, farro, amaranto ecc.)! Con i cereali puoi preparare moltissime insalate e appetitose ricette, come i pomodori ripieni di cereali, ideali anche per gli ospiti vegetariani, vegani o intolleranti al glutine.

Seitan

Per secondo il seitan si presta alla perfezione per la preparazione di ottimi piatti da inserire nel tuo menù di Ferragosto. Hai già provato gli spiedini di seitan alla piastra? Abbinano la freschezza delle verdure con il sapore amabile del seitan al naturale in un formato che piace anche ai bambini! Procedi così: affetta il seitan a cubetti e alternalo al tofu e a verdure di stagione, oltre che a funghi e olive e servi ben caldo.

Gelo di anguria

Una ricettina veloce veloce per il menù di Ferragosto? Il gelo di anguria, una specialità tipica della Sicilia. Procedi così: taglia una fetta di anguria, privala della scorza e dei semi. Frullala e misurala fino a raggiungere un litro di polpa. Aggiungi 300 gr di zucchero di canna, 100 gr di amido, cannella e cioccolato fondente a scaglie. Cuoci a fuoco lento fino a quando il composto diventa denso. Riempi le coppette monoporzione e metti in frigo per almeno due ore.

Spiedini di frutta caramellata

Se sei alla ricerca di nuove idee per servire la frutta fresca nel tuo menù di Ferragosto, opta per gli spiedini di frutta. Taglia a cubetti la tua frutta preferita (ananas, pesche, anguria, ananas, ecc) e infilza i pezzi sugli spiedini. In un pentolino dal fondo spesso prepara il caramello (8 cucchiai di zucchero, 2 di acqua). Versa il caramello a filo sopra gli spiedini, lascia raffreddare qualche minuto e conquista i tuoi amici!