Per un Natale sano e goloso

Le festività natalizie sono le più attese dell’anno. Se per i più piccoli vi è l’attesa della sorpresa e dei doni da scartare, per gli adulti è il momento di ritrovarsi a tavola con gli amici di sempre e la propria famiglia, in un clima di serenità e spensieratezza. Per te che vuoi deliziare il palato con un occhio attento anche al benessere, ecco qualche suggerimento per un menù delle feste senza sensi di colpa!

Insalata di finocchi, arance e melograno

Profumata e gustosa, l’insalata di finocchi e arance è la ricetta giusta se sei alla ricerca di un antipasto o di un contorno diverso dal solito per il menù delle feste. In un’insalatiera unisci i finocchi tagliati a fette sottili, i tocchetti di arance sbucciate e private della parte bianca, qualche chicco di melograno e olive nere. Aggiungi un pizzico di sale, olio, una macinata di pepe e qualche fogliolina di finocchietto selvatico, quindi gira il tutto servendoti di due cucchiai.

Carpaccio di salmone al profumo d’arancia

Adagia le fette di salmone su un bel vassoio da portata e irrorale con del succo di arancia. Servi il carpaccio accompagnato da qualche fetta di questo succo ricco di vitamina C tagliate in maniera finissima. Sarà un piatto veramente originale per il menù delle feste, oltre che ottimo per fare il pieno di Omega 3, gli acidi grassi polinsaturi che hanno caratteristiche protettive per cuore e arterie.

Crespelle alla zucca

Per farcire le crespelle, puoi sbizzarrirti con i tuoi ingredienti preferiti: prosciutto, salmone, funghi, carciofi, speck e non solo. Noi di Fab SMS ti consigliamo la zucca, la regina di questa stagione: oltre ad avere un sapore unico, è un ingrediente versatile che apporta tanti benefici alla nostra salute. Taglia la polpa a fette sottili e cuocila in forno, quindi falla saltare in padella con una noce di burro, qualche foglia di salvia, sale, pepe e noce moscata. Farcisci le crespelle con zucca e besciamella, piegale a triangoli e disponile in una pirofila imburrata. Passa in forno già caldo a 220° per 10-15 minuti.

Filetti di merluzzo con crema alla curcuma

Per un piatto diverso, salutare e gustoso, perfetto per il menù delle feste, scegli pesce fresco o carne bianca magra, come il petto di pollo senza pelle. Il tutto cotto con l’aggiunta di curcuma, una spezia considerata salutare per la sua capacità di agire a livello epatico favorendo l’eliminazione del colesterolo in eccesso. Crea un secondo piatto leggero e saporito con dei filetti di merluzzo fresco: lascia imbiondire la cipolla in un filo di olio extra vergine di oliva, aggiungi i pomodorini, sfuma con il vino bianco e infine insaporisci con un cucchiaio raso di curcuma, pepe, sale e prezzemolo tritato. Qualche alternativa? Pesce spada o platessa. Servi con verdure di stagione.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.