Il kit per la vacanza senza pensieri

La vacanza può nascondere piccole insidie: per evitarle è utile mettere in valigia medicinali di automedicazione per intervenire in caso di piccoli incidenti o malesseri. Certo, speriamo non servano, ma meglio essere previdenti: quali sono le medicine da portare in viaggio?

Medicine da portare in viaggio: cosa mettere in valigia

A prescindere dall’età e dalle condizioni patologiche pregresse, tra le medicine da portare in viaggio che non richiedono la prescrizione medica, è consigliabile avere con sé:

  • Disinfettante, cerotti e l’indispensabile per una piccola medicazione.
  • Un termometro e un antipiretico, come il paracetamolo.
  • Un antinfiammatorio già utilizzato in passato, utile in caso di mal di testa, mal di denti, dolori mestruali e articolari.
  • Un antispastico per le coliche intestinali o i dolori mestruali.
  • Un antistaminico per allergie da contatto o alimentari.
  • Un antiacido come l’idrossido di magnesio e alluminio per i disturbi della digestione.
  • Un antidiarroico e fermanti lattici.
  • Braccialetti anti nausea contro mal d’auto, mal di mare e mal d’aria.
  • Un prodotto repellente contro zanzare e insetti e uno da applicare in caso di punture.
  • Una pomata da utilizzare in caso di ematomi o distorsioni.
  • Crema solare ad alta protezione e doposole.
  • Mascherine e gel igienizzante.

Come trasportare correttamente le medicine in viaggio

Se viaggi in auto, riponi la borsa con i farmaci nell’abitacolo dove c’è maggiore ricircolo d’aria, anziché nel bagagliaio, dove potrebbero surriscaldarsi troppo. Nel caso di prodotti che devono essere conservati tra i 2 e gli 8 °C, procurati un contenitore termico per medicinali. In aereo è buona norma riporre i farmaci nel bagaglio a mano. Se sei in terapia con farmaci salvavita o con farmaci per cui è richiesta la prescrizione medica, meglio portare con te le ricette perché potrebbero risultare un utile strumento in fase di verifica bagagli.

Per qualsiasi dubbio, parlarne con il tuo medico

Se assumi già altri farmaci devi essere cauto nell’automedicazione, per il rischio di interazioni e controindicazioni. Consulta sempre il tuo medico in caso di dubbi o perplessità e non dimenticarti di portare con te i farmaci con ricetta che assumi abitualmente, come quelli per la pressione alta, per il cuore o la pillola anticoncezionale.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.