Le indicazioni della Sipps
Con il Dpcm del 26 aprile le mascherine per i bambini al di sopra dei 6 anni, sono diventate obbligatorie. Quali sono le raccomandazioni per un utilizzo adeguato? Scopriamo insieme i consigli della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps).
Mascherine per bambini: i chiarimenti
Gli specialisti della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) chiariscono che non devono indossare la mascherina i bambini con patologie neurologiche o respiratorie e nemmeno chi ha difficoltà a toglierle da solo. I bimbi con malattie croniche, che hanno bisogno di una protezione maggiore, dovrebbero utilizzare le Ffp2.
Mascherine per bambini, quando indossarle
I bambini dovrebbero indossare la mascherina in ogni situazione in cui non sia possibile mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro da coetanei o adulti che non appartengono al proprio nucleo familiare. La mascherina è necessaria se si va al supermercato, si usano mezzi pubblici, nelle sale di attesa e in tutti i luoghi chiusi dove le distanze non possano essere mantenute, compreso l’ambiente scolastico.
Mascherine per bambini: come indossarle
Gli specialisti della Società italiana di pediatria preventiva e sociale sottolineano che è importante insegnare ai bambini il corretto utilizzo della mascherina. In particolare, bisogna lavarsi le mani prima di indossarla e non bisogna mai toccarla, anche quando la si deve togliere. Il tutto, va vissuto come una sorta di gioco, che aiuta i bambini a non ammalarsi.
Coronavirus e bambini: quali rischi si corrono?
I pediatri ricordano che in genere i bambini superano l’infezione da Covid-19 in modo asintomatico o lieve, sebbene siano stati riportati casi di piccoli che hanno sviluppato la malattia in modo grave. Il possibile ruolo di portatore sano rende i bambini un potenziale mezzo di contagio per la loro alta socialità per questo è così importante l’utilizzo della mascherina.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.