I 10 consigli di Assottica

Le lenti a contatto sono un dispositivo medico che ha bisogno di cura e manutenzione per evitare di pregiudicarne la sicurezza. Quali sono le accortezze da seguire per utilizzarle correttamente? Scopriamo insieme i 10 consigli di Assottica, promossi all’interno della campagna Occhi Sani nelle Tue Mani!

Come utilizzare in sicurezza le lenti a contatto

Le lenti sono utilizzate quotidianamente da due milioni di persone in tutto il mondo per correggere i difetti visivi. Per un utilizzo in sicurezza, è necessario attenersi a poche e semplici regole di igiene e manutenzione: ecco quelle diffuse da Assottica, all’interno della campagna Occhi Sani nelle Tue Mani.

  1. Lava con cura le mani con acqua e sapone e asciugale con un asciugamano pulito oppure con salviette di carta monouso prima di maneggiare le lenti.
  2. Le lenti a contatto non devono entrare in contatto con l’acqua dato che potrebbe contenere germi. Rimuovile prima di fare sport acquatici o prima di lavarti.
  3. Pulisci, disinfetta e conserva le lenti dopo ogni utilizzo con la soluzione per la manutenzione consigliata dallo specialista. La soluzione deve essere sempre nuova, non mischiare con quella già utilizzata.
  4. Dopo ogni utilizzo, pulisci e risciacqua il portalenti con soluzione per la manutenzione nuova (mai con l’acqua!), asciugalo e lascialo all’aria aperta e rivolto verso il basso su una superficie pulita. Ricorda di sostituirlo ogni mese.
  5. Se indossi lenti a contatto giornaliere monouso, gettale dopo ogni utilizzo.
  6. Non dormire con le lenti a contatto, salvo diversa indicazione dello specialista.
  7. Indossa le lenti a contatto prima di truccarti e toglile prima di rimuovere il make-up.
  8. Utilizza le lenti a contatto per il tempo per cui sono indicate, rispettando la data di scadenza riportata sulla confezione e le indicazioni dello specialista.
  9. Rispetta la data di scadenza riportata sulla confezione e non utilizzare la soluzione per la manutenzione oltre il termine indicato dal produttore e conservala in modo corretto.
  10. In caso di fastidio, arrossamento o altri disturbi, sospendi immediatamente l’uso delle lenti a contatto e rivolgiti allo specialista.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.