Frutto tipico della stagione calda il mirtillo è un vero toccasana per la nostra salute: vanta proprietà curative, benefiche e nutrizionali importanti che lo rendono non solo dolce e gustoso, ma anche tra gli alimenti più salutari dell’estate.
Quello che acquistiamo comunemente è il mirtillo nero, ma esistono anche il mirtillo rosso e quello blu: ognuno di questi ha ottimo contenuto di vitamine C, A, E e del gruppo B, tra cui l’acido folico, fondamentale in gravidanza per il corretto sviluppo del feto.
Buono anche il quantitativo di minerali tra cui il potassio, che mantiene in salute ossa, nervi e muscoli, e il ferro, indispensabile per la formazione dell’emoglobina e per il trasporto dell’ossigeno nel sangue.
I mirtilli contengono inoltre numerosi acidi come quello citrico, che protegge le cellule, quello idrocinnamico, che neutralizza le nitrosammine cancerogene, e quello gamma-linoleico, utile nella prevenzione della nefropatia diabetica.
Grazie a questo complesso di sostanze le proprietà benefiche del mirtillo sono davvero numerose: prosegui nella lettura per scoprire di più.
5 Proprietà dei mirtilli
1. Hanno proprietà antiossidanti e antitumorali
I mirtilli sono potenti antiossidanti naturali grazie alla presenza di antocianine, pigmenti appartenenti alla classe dei flavonoidi: migliorano elasticità e tono dei vasi sanguigni, svolgendo un’azione antiemorragica e di contrasto ai radicali liberi. Non solo, secondo diversi studi le antocianine proteggono contro il rischio di tumore.
2. Migliorano la vista
È nota la capacità dei mirtilli di favorire la salute degli occhi, in particolare in caso di problemi alla retina e ai capillari aiutando la visione in condizioni di scarsa luminosità
3. Favoriscono la salute dell’intestino
I mirtilli aiutano a ristabilire l’equilibrio e la regolare motilità intestinale e sono un vero e proprio alleato naturale contro l’infiammazione
4. Proteggono il cuore, migliorano la circolazione e prevengono il diabete
Grazie all’elevato contenuto di polifenoli il consumo di mirtilli favorisce la riduzione della pressione sanguigna e i livelli di glucosio nel sangue. Sono inoltre consigliati per chi soffre di problemi venosi: gambe gonfie, crampi, varici, emorroidi e altre problematiche circolatorie che si intensificano soprattutto nella stagione calda
5. Contrastano la ritenzione idrica
Ricchi di acqua e di principi attivi i mirtilli favoriscono la diuresi, sono utili nella prevenzione di cistiti e altre infezioni delle vie urinarie