Fab SMS al fianco dell’appuntamento sportivo in scena ad Asti

È ai nastri di partenza la nona edizione del torneo nazionale di pallavolo femminile giovanile “Le Incredibili” che si svolgerà ad Asti, dal 27 al 29 dicembre, con il sostegno di Fab SMS e la partecipazione del Camper della Salute. Scopri di più nelle prossime righe!

Presentata l’edizione 2022 de “Le Incredibili” PlayAsti

Si alza il sipario su “Le Incredibili”, il torneo di pallavolo giovanile femminile giunto alla nona edizione e appuntamento fisso di fine anno che, nelle scorse ore, è stato presentato ufficialmente nella splendida cornice del Teatro Alfieri. Alla cerimonia erano presenti il presidente della PlayAsti Marco Bonino, il direttore sportivo Beppe Basso, il ds Max Gallo in rappresentanza del Club76 di Chieri, oltre alle autorità e ad alcune atlete del club di Serie A. I dirigenti del Club76 PlayAsti hanno ripercorso i numeri della società e quelli di un torneo che è ormai una grande certezza nel panorama pallavolistico del nord Italia, e non solo, vista la partecipazione di squadre come il Vollreyrò, società di Roma e assoluto riferimento nell’ambito del volley giovanile che vanta tanti titoli tricolore.

I numeri dell’edizione 2022

Il torneo si svolgerà dal 27 al 29 dicembre ad Asti, con le finali previste al PalaBrumar di via Chiuminatti: alle 12 si svolgerà la finalissima della categoria under 13, alle 14 quella dell’under 14, alle 16 l’ultimo atto under 16, tutte proposte anche in diretta streaming. Sono attese al via 50 squadre, 16 in under 13, 18 in under 14 e 16 in under 16. Quattro le formazioni del Club76 PlayAsti: due in under 13, una in under 14 e una in under 16. Ben 600 le atlete presenti, con 50 persone coinvolte nell’organizzazione, 20 arbitri federali, 35 società e 11 palestre.

L’impegno di Fab SMS

Giovedì 29 dicembre sarà presente anche il Camper della Salute di Fab SMS, che erogherà gratuitamente visite posturali attraverso la pedana baropodometrica, in collaborazione con i professionisti di LOA – Laboratorio Ortopedico Astigiano. “Siamo orgogliosi di sostenere un grande evento pallavolistico giovanile che negli anni è diventato un punto di riferimento”, afferma il Presidente di Fab SMS Valter Faussone “La promozione della cultura del benessere e della salute si conferma ancora una volta al centro della nostra Società di Mutuo Soccorso, con l’obiettivo di aumentare i livelli di attività fisica tra le giovani generazioni, come avviene anche con il progetto “Benessere in gioco”, fornendo loro gli strumenti per sviluppare una maggiore abilità motoria, come primario atto di prevenzione, e aiutandoli ad acquisire comportamenti corretti e atteggiamenti sociali ed etici”.