I benefici dello yoga della consapevolezza
Hai già sentito parlare del Kundalini yoga? Noto anche come Laya yoga o yoga della consapevolezza, si basa sul respiro e sulle asana, ovvero le posture fisiche, unitamente al canto e alla meditazione. Mira a coltivare il potenziale creativo e spirituale dell’essere umano e può essere molto utile per rilassare corpo, mente e anima.
Cos’è il Kundalini yoga?
Lo Yoga della consapevolezza è una pratica molto antica, la cui origine si perde nel tempo. Per migliaia di anni è stato trasmesso segretamente da maestro a discepolo, a fine anni ’60 è stato introdotto per la prima volta in occidente dal maestro Yogi Bhajan che ha iniziato a insegnarlo pubblicamente negli Stati Uniti. Da allora, la pratica ha iniziato gradualmente a guadagnare popolarità e oggi sono tanti sono gli insegnanti impegnati a diffonderlo e i praticanti. L’esercizio si concentra sul respiro e sulle asana, ovvero le posture fisiche, unitamente al canto e alla meditazione.
In che cosa consiste la pratica?
Il Kundalini yoga si basa su esercizi di respirazione abbinati ad asana e meditazione. Praticati in ripetizione e per un periodo di tempo prolungato, contribuiscono a risvegliare le energie nel nostro corpo, aumentare la consapevolezza di sé, rilassare la mente e sbloccare i chakra in modo da far fluire più liberamente l’energia vitale. Ognuno di noi può praticarlo da casa, anche seguendo delle lezioni online, alla ricerca di un piacevole senso di pace e beatitudine che rinforza l’organismo e aumenta lo stato di benessere.
I benefici del Kundalini yoga
“Kundal” in sanscrito significa “energia a spirale” ed è proprio quello che questa tipologia di yoga si propone di fare: stimolare l’energia che si trova dentro di noi, attivando tutti i chakra, a partire dal primo, che si trova in corrispondenza del coccige. Quali benefici apporta?
- Aiuta la postura: praticare Kundalini yoga contribuisce a mantenere una corretta postura che, mai come in questo periodo di smart working, stiamo trascurando.
- Rinforza la muscolatura: poiché le posizioni vengono mantenute per un periodo di tempo prolungato, che può arrivare fino a cinque minuti, questa pratica è un ottimo modo per rafforzare il core e tonificare i muscoli, a partire da quelli addominali.
- Migliora l’umore: praticare regolarmente lo yoga della consapevolezza aumenta la produzione di serotonina, l’ormone della felicità.
- Abbassa la pressione sanguigna: le tecniche di respirazione profonda impiegate nel Kundalini yoga aiutano a ridurre il rischio di ipertensione. Respiri lunghi e lenti calmano il sistema nervoso autonomo e riducono lo stress, abbassando anche la frequenza cardiaca.
- Rilassa: grazie agli esercizi di respirazione, di concentrazione e di meditazione, aiuta a calmare la mente e ad aumentare la capacità di attenzione.
- Migliora il metabolismo: la combinazione di respiro e posture favorisce una buona digestione e accelera il metabolismo.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.