Kitesurfing: perché praticarlo

Sei attratto dalla velocità e dalla spettacolarità dei salti del kitesurfing e vorresti iniziare a praticarlo anche tu? Allora non perderti il nostro nuovo articolo per scoprire tutti i benefici di questa divertente disciplina!

Imparare il kitesurf

Per praticare kitesurfing non ci sono limiti né di età né di forma fisica. Per imparare a controllare contemporaneamente tavola e vela serve un pizzico di pazienza, ma già dopo 6-8 ore di lezione si arriva a padroneggiare il volo dell’aquilone. Lo step seguente consiste nell’imparare a salire sulla tavola e controllarla.

I 6 benefici del kitesurfing

Il kitesurfing è uno dei migliori esercizi per il corpo e la mente.

  1. Tonifica il corpo: rafforza la zona addominale, i muscoli stabilizzatori della postura e delle gambe e le braccia
  2. Aiuta a mantenere il peso forma: alternandolo a discipline aerobiche come la bici e la corsa, è perfetto per tenere il peso sotto controllo e favorire il buon funzionamento del sistema cardiocircolatorio.
  3. Rigenera: il kitesurf genera emozioni che solo gli sport in cui si ha bisogno degli elementi naturali possono darti. Aumenta la produzione di serotonina, dopamina e adrenalina. E, quando hai finito, ti senti piacevolmente rigenerato, anche grazie alle proprietà dello iodio.
  4. Migliora la concentrazione: attraverso l’esercizio di kite loop, salti sganciati e rotazioni, alleni la concentrazione e la coordinazione.
  5. È anti stress: l’adrenalina che liberi durante il kitesurfing ti aiuta a mettere da parte tensioni e pensieri e, di conseguenza, rafforza il sistema immunitario, aiutandoti ad avere una salute più forte.
  6. Promuove il rispetto dell’ambiente: come ogni sport in cui si interagisce con l’ambiente, il kitesurfing promuove il rispetto per il mare, gli animali e la natura, oltre che farti respirare aria buona, lontano dalla città.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.