Benessere e terza età

L’invecchiamento è un processo naturale che coinvolge ogni essere umano e interessa tutte le parti del corpo. Ecco alcuni consigli del Ministero della Salute, promossi da Fab SMS, per invecchiare bene e prendersi cura del proprio benessere.

Mangia in modo equilibrato

L’alimentazione riveste un ruolo chiave per invecchiare bene, ecco perché dev’essere bilanciata ed equilibrata. Se il tuo medico non ti suggerisce una dieta particolare, mangia con varietà privilegiando frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e cibi ricchi di acidi grassi Omega-3 che aiutano la pelle a mantenersi giovane. Una volta al giorno prevedi un primo piatto di pasta o riso e alterna la carne con legumi e pesce. Preferisci l’olio extra vergine di oliva al burro, limita i dolci e il formaggio. Bevi almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, evitando i superacolici e le bevande dolci e gasate.

Pratica attività fisica con regolarità

Praticare con regolarità attività fisica è utile per la mente e per il corpo. Restare attivi è fondamentale per invecchiare bene, perché col passare degli anni la massa muscolare diminuisce rapidamente. L’esercizio fisico, come la buona abitudine di camminare ogni giorno a lungo e di buon passo, contribuisce ad aumentare la massa e la forza muscolare, rafforza l’ippocampo e riduce così la perdita di memoria causata dall’età.

Cura interessi e relazioni

Nonostante la particolare situazione sanitaria che stiamo attraversando, coltiva gli affetti e mantieni vivi i tuoi interessi. Come dimostrato da una ricerca pubblicata sulla rivista PLoS Medicine, le persone che hanno forti interazioni sociali hanno il 50% di probabilità di invecchiare bene e di di vivere più a lungo.

Riposa bene

Alcuni studi hanno evidenziato una correlazione fra l’insonnia e un rischio maggiore di obesità, malattie cardiache e diabete, mentre altri hanno sottolineato un legame fra la mancanza cronica di sonno e un’accelerazione nel processo d’invecchiamento del cervello. Dormire fra le 7 e le 9 ore, come raccomandato dalla National Sleep Foundation, contribuisce anche a ripristinare collagene ed elastina, componenti essenziali per una pelle giovane e sana.

Parlane con il tuo medico

Cerca di instaurare un rapporto di confidenza e di dialogo con il tuo medico o, in caso di necessità, con lo specialista. Ricordati che qualsiasi farmaco va assunto solo sotto controllo del medico: non valutare mai da solo se è il caso di ridurre o aumentare il dosaggio di una medicina. E, in caso di difficoltà e disagi come ansia, depressione o riduzione della memoria condividi le tue preoccupazioni.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.