I rimedi naturali per l’intestino pigro
Il corretto funzionamento dell’intestino costituisce un fattore di benessere per tutto l’organismo. Eppure molte persone, in particolare le donne, possono essere interessate dall’intestino pigro occasionale, un fastidio piuttosto frequente che può creare disagio. Come porvi rimedio? Sicuramente le fibre giocano un ruolo importantissimo in questo senso, ma ci sono altre buone abitudini che possono essere d’aiuto.
Combattere l’intestino pigro in modo naturale
Quando l’intestino gode di buona salute ne beneficia tutto l’organismo: le difese immunitarie sono più forti, si riducono gonfiori e infiammazioni, la pelle appare liscia e idratata. Se l’intestino pigro è occasionale, può essere risolto mediante l’adozione di piccoli accorgimenti: ecco qualche dritta!
- Idratati: è fondamentale idratarsi adeguatamente bevendo almeno 1 litro e mezzo d’acqua al giorno. Il consiglio in più? Inizia la giornata con un bicchiere di acqua tiepida da sorseggiare a digiuno.
- Via libera alle fibre: è raccomandato prediligere cibi ricchi di fibre, verdure, legumi, cereali e la frutta in grado di aiutare la motilità intestinale, come ad esempio la mela cotta, le pere, le prugne, i kiwi e i fichi. Particolarmente indicato anche lo yogurt, che favorisce l’equilibrio della flora batterica intestinale. Limita i cibi molto raffinati e grassi, le spezie, il cioccolato, gli zuccheri e gli alimenti astringenti tra cui il limone, il riso e le banane.
- Fai movimento: per contrastare l’intestino pigro è molto importante tenersi in movimento. Una bella camminata o una corsa leggera sono un elisir per migliorare la motilità intestinale.
- Rilassati: il segreto per combattere l’intestino pigro? Ridurre al minimo lo stress: i ritmi frenetici sono un ostacolo alla felicità e al benessere generale del nostro organismo.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.