Ecco perchè iniziare a fare pilates
Sviluppata nella prima metà del Novecento da Joseph Hubertus Pilates, è un’ottima alleata per tonificare i muscoli del corpo e migliorare la postura: ecco qui di seguito cinque ragioni per iniziare a fare pilates!
Pilates: cosa devi sapere prima di cominciare
Il pilates deve il suo nome a Joseph Hubertus Pilates, che ha ideato la disciplina a inizio Novecento. Grazie al dialogo mente-corpo, dato dalla connessione tra movimento e respirazione controllata e consapevole, sollecita in profondità i muscoli, rimettendo in moto in modo particolare addominali, glutei e dorsali. L’obiettivo principale, infatti, è quello di rafforzare tutti i muscoli responsabili della postura, migliorando la propria stabilità, con un impatto positivo sui movimenti quotidiani. Il pilates è adatto a tutti: chiunque può approcciarsi e sviluppare competenze sempre più avanzate, praticandolo con costanza. Gli allenamenti inizialmente vengono svolti a corpo libero, con il solo utilizzo di un tappetino e possono essere effettuati anche a casa.
Cinque motivi per iniziare a fare pilates
Praticare pilates aiuta a mantenere una buona forma fisica sul lungo termine. Richiede poco materiale, ma i suoi benefici sono tanti!
- Iniziare a fare pilates contribuisce a riequilibrare il corpo, prevenendo dolore e lesioni, e aiuta ad accelerare i periodi di allenamento e recupero.
- Praticare questa disciplina abbassa i livelli di cortisolo, facendoti sentire più calmo e in sintonia con il tuo corpo e l’ambiente circostante. Esercitando un effetto calmante sul sistema nervoso è utile per ridurre la tensione dopo una giornata stressante, così da aiutarti a sentirti rigenerato psicologicamente e fisicamente.
- Con il pilates si compiono una serie di movimenti precisi e controllati creati per far lavorare tutti i gruppi muscolari, insistendo sulla postura e sulla funzionalità. Il risultato sono muscoli allungati, rafforzati e un fisico più scolpito.
- Un principio fondamentale del pilates è la respirazione. Nel corso delle sedute, lavorando in profondità su questo aspetto, si imparano a controllare corpo e mente, riducendo lo stress e l’ansia.
- Il pilates aiuta a rafforzare i dorsali, le spalle, i glutei e gli addominali, così da aiutarti a prevenire lombalgie, reumatismi e affaticamento muscolare.
Leggi anche Metodo pilates: l’allenamento che ti fa stare bene
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.