Cosa fare per prevenire l’infezione da Escherichia coli

Che cos’è esattamente l’infezione da Escherichia coli e quali sono le azioni utili per prevenirla? Scopri di più nelle prossime righe!

Che cos’è l’Escherichia coli?

L’Escherichia coli è la specie di batterio più nota del genere Escherichia, parte integrante del normale microbiota intestinale dell’uomo e di altri animali a sangue caldo. La maggior parte dei ceppi di Escherichia coli sono innocui, ma alcuni possono mettere a rischio la salute provocando disturbi di diversa gravità: dolore addominale, vomito, diarrea con sangue, infezioni del tratto urinario, peritonite, setticemia, polmonite e meningite.

Come si contrae l’infezione da Escherichia coli?

L’infezione da Escherichia coli può provenire da acqua o cibo contaminati, soprattutto da alimenti come frutta e verdura, che vengono spesso consumati crudi, ma anche da latte non pastorizzato e carne non cotta. Può risultare pericolosa soprattutto per i bambini piccoli e gli anziani, che possono sviluppare una forma di insufficienza renale chiamata sindrome emolitico uremica. L’Escherichia coli è sensibile al calore: la cottura dei cibi permette quindi di neutralizzarlo.

Come si previene

Non esistono farmaci che consentano di proteggersi dall’infezione da Escherichia coli, ma alcuni comportamenti utili per prevenirla:

  1. Evitare cibi a rischio come la carne non sufficientemente cotta e il latte non pastorizzato.
  2. Lavare con accuratezza tutti gli alimenti crudi (frutta, verdura, ecc).
  3. Lavare con cura gli utensili da cucina con acqua calda e sapone prima e dopo il contatto con prodotti e carne cruda.
  4. Utilizzare contenitori separati per ogni alimento.
  5. Lavarsi sempre bene le mani prima di cucinare.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.