I farmaci da portare con te

È tempo di ferie e, tra le tante borse e borsette che una mamma e un papà devono preparare prima della partenza, non va dimenticata quella dei medicinali. Ecco, dunque, quali sono gli indispensabili da portare in vacanza con i bimbi, soprattutto quando si soggiorna fuori dall’Italia o in qualche località più remota.

I medicinali da portare in valigia

Che si scelga una località italiana o una meta esotica, il quesito dei genitori in procinto di andare in vacanza con i bimbi è sempre lo stesso: quali farmaci portare? Innanzitutto, tieni presente che è consigliabile sciogliere eventuali dubbi prima della partenza chiedendo consiglio al tuo medico di fiducia o al pediatra. Inoltre, è buona norma fare attenzione a conservare i medicinali in un luogo fresco e asciutto, conservando sempre i foglietti con le istruzioni per l’uso per poterli consultare ogniqualvolta se ne presenti la necessità.

Per febbre, dolori e infiammazioni

Prima di partire in vacanza con i bimbi, metti in valigia un antipiretico-analgesico come il paracetamolo o l’ibuprofene e un termometro, meglio se elettronico. Preferisci i medicinali somministrabili per via orale, facendo attenzione alle supposte perché sono più soggette alla cattiva conservazione.

Per i piccoli imprevisti

Non c’è vacanza che si rispetti senza avventure all’aria aperta, con tutto quello che possono comportare! Meglio portare con sé un antisettico per disinfettare le piccole ferite che si possono rimediare nel corso di una caduta, cerotti e garze. Metti in valigia anche i repellenti per le zanzare e una crema antistaminica o cortisonica, utile per lenire le punture di insetto.

Contro la nausea

Viaggiare in auto, in nave o in aereo, può causare nausea, soprattutto nei più piccoli. Non dimenticare di portare con te sciroppi o gomme da masticare specifiche. In caso di vomito e diarrea, invece, fai affidamento sulle bustine di sali reidratanti che trovi in farmacia.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.