Gli studenti coinvolti in laboratori e momenti informativi
Si chiama “ImMENSAmente buona” il progetto di educazione alimentare che noi di FAB SMS abbiamo promosso nelle scuole primarie di primo grado astigiane insieme al Comune e al Lions Club Host. Siamo consapevoli che sull’educazione alimentare si giochi una partita fondamentale per la crescita sana dei bambini, ma anche per una loro maggiore sensibilità contro gli sprechi alimentari, continua a leggere per saperne di più!
Il progetto
“ImMENSAmente buona” è un progetto ambizioso in cui l’ambiente scolastico diventa il laboratorio ideale per bambini e famiglie per affrontare insieme a diverse figure professionali le principali tematiche relative all’alimentazione. Il percorso di lavoro è strutturato in tre fasi: quattro incontri con gli insegnanti, due seminari e visita al centro cottura Camst s.c.a.r.l destinati a genitori e insegnanti e due incontri per classe con gli studenti aderenti. Nell’appuntamento con gli insegnanti, focus sul tema dell’“Educazione Alimentare e dintorni” con la partecipazione attiva delle nutrizioniste FAB SMS, per sostenere la cultura del mangiare sano e del benessere dentro e fuori da scuola. Ai seminari rivolti a genitori e insegnanti prenderemo parte mercoledì 11 dicembre presso i locali del Polo Universitario Rita Levi Montalcini al Polo Universitario – UNIASTISS con il prezioso contributo di psicologhe e nutrizioniste di Fab e Lions Club, oltre che con uno dei nostri Camper della Salute che fornirà prestazioni di prevenzione gratuite.
Gli studenti che frequentano la 2^, 3^, 4^ e 5^ elementare (in particolare cinque classi per ciascun anno) saranno coinvolti in laboratori e momenti didattici durante i quali conoscere meglio il cibo, specialmente quello che viene loro presentato durante il pranzo in mensa.
Le parole della Presidente Marcella Borsani
– “ImMENSAmente buona” è una iniziativa che si inserisce nella promozione della Cultura del Benessere che da diversi anni Fab SMS sostiene, con la convinzione che la salute sia un diritto di tutti e che si debba lavorare ogni giorno per assicurare alle generazioni presenti e future un mondo in cui la salute sia tutelata nel modo migliore -, afferma Marcella Borsani Presidente di Fab. – Tra i pilastri del benessere, inteso come “essere bene”, un ruolo fondamentale lo riveste l’alimentazione. Noi di Fab siamo molto attenti all’educazione ai corretti stili di vita dei più piccoli, così come già dimostrato con il progetto “Benessere in Gioco”. La stessa filosofia ispira i nostri piani mutualistici, i quali prevedono diversi percorsi di medicina preventiva che accompagnano i nostri Assistiti in un percorso centrato sul loro benessere”.