Il progetto sulla cultura del cibo
Nell’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura, dichiarato dall’ONU, prosegue con successo “ImMENSAmente buona”, il percorso di educazione alimentare promosso da Fab SMS in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione della Città di Asti e il Lions Club Host riguardante la corretta alimentazione e il benessere a 360 gradi. Scopri di più nelle prossime righe!
Il 2021, l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura
Il 2021 è stato dichiarato dall’Assemblea Generale dell’ONU l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura e rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della frutta e della verdura per l’alimentazione umana, la sicurezza alimentare e la salute.
Gli studenti coinvolti in laboratori e momenti informativi
La seconda annualità del progetto “ImMENSAmente buona”, con il supporto del Focus Educazione Alimentare dedicato agli insegnanti, continua il suo percorso verso la creazione di una maggiore consapevolezza negli studenti e nei docenti sulle tematiche del benessere e della sana e variegata alimentazione, strizzando l’occhio all’utilizzo e al consumo di alimenti fondamentali come la frutta e la verdura. Tante le novità per le scuole che a suo tempo hanno aderito, che stanno lavorando in classe sulle tematiche del progetto. Oltre alla collaborazione di psicologhe e nutrizioniste, messe in campo da Fab SMS e Lions, la possibilità di lavorare in classe con una fiaba/racconto, creata su misura per il progetto, alcuni suggerimenti bibliografici sull’alimentazione dedicati ai più piccoli e, a breve, la pubblicazione del nuovo video sulle buone abitudini alimentari e sul benessere “a colori” in fase di realizzazione.
Le iniziative online
Tutte le proposte sono state pensate per essere fruibili anche online così da venire incontro alle limitazioni alle quali tutt’ora bisogna sottostare per garantire la massima sicurezza nel rispetto delle normative anti Covid-19. il materiale prodotto dalle scuole verrà pubblicato nella sezione “Servizi Educativi, scuola e famiglie” che si trova nella homepage del sito del Comune di Asti. In tal modo anche chi, in questo anno scolastico tanto difficile e complesso non è riuscito a partecipare al progetto, potrà visionare i materiali prodotti, il video sulle buone abitudini alimentari e farsi “tentare” dai contenuti e dagli stimoli delle storie create su misura per il progetto, nell’ottica di dare una continuità alla progettualità e mantenere viva l’attenzione su queste tematiche.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.