Il 18 Aprile il convegno a Torino
Il prossimo lunedì 18 aprile parteciperemo al convegno “Il Welfare domani. La Cultura del Benessere tra innovazione e nuove politiche” organizzato da FAB Fondo Assistenza e Benessere insieme a EMA – European Medical Association e Coordinamento Piccole Italie e patrocinato dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani. All’incontro, che si svolgerà dalle 16 alle 18.30, faranno da cornice i suggestivi locali, recentemente restaurati, dell’Oratorio San Filippo Neri, in via Maria Vittoria 5 a Torino.
In questa occasione presenteremo la realtà di FAB, considerata un innovativo esempio di best practice all’interno dell’attuale panorama del welfare italiano ed europeo. Il convegno, infatti, affronterà le tematiche relative alle sfide del cosiddetto “nuovo welfare” focalizzandosi sulle emergenti dinamiche che interessano i campi della salute e del benessere: dalla dimensione del sistema pubblico del welfare, che non può organizzare e fare tutto, ai più recenti cambiamenti sociali – con aree personali e familiari fragili o che richiedono una presa in carico con metodi nuovi – fino ai cambiamenti del nuovo secolo, in cui si è affermato il bisogno di una nuova cura della persona.
A queste dinamiche rispondono, oggi, diverse esperienze e tra di esse emergono buone pratiche e soluzioni innovative. Il sistema pubblico cerca di favorire le condizioni, giuridiche e operative anche territoriali, affinché in tempi di crisi sia possibile dare risposta ai nuovi bisogni in uno spirito di sussidiarietà e partenariato; l’Unione europea favorisce azioni e soluzioni innovative, l’emersione e lo scambio di buone pratiche in ambito sociale, del benessere e della salute anche finanziando programmi pluriennali, nazionali e regionali; a questo si affiancano esperienze reali e riuscite come quella di FAB, il cui operato è sempre guidato dalla consapevolezza dei cambiamenti in corso e dalla volontà di rispondervi al meglio.
Questi i temi che verranno affrontati lunedì 18 aprile grazie agli interventi e alle testimonianze di esponenti di diverse realtà. In particolare, dopo i saluti del Sindaco di Torino Piero Fassino, si alterneranno al tavolo dei relatori il Segretario Generale di EMA Angelo Manenti, il Direttore del Settore Politiche Sociali del Comune di Torino Monica Lo Cascio, il Vicepresidente dell’ANCI Roberto Pella, l’On. e Docente di Economia Sanitaria presso l’Università di York Grazia Labate, il Direttore dell’Agenzia per la Coesione Territoriale PON Governance Riccardo Monaco e il Direttore CPD Consulta per le Persone in Difficoltà Gianni Ferrero.
Si parlerà, invece, di nuove esperienze e innovazione con Alberto Perfumo, Socio Fondatore e Amministratore di Eudaimon, e Martina Guerra, Direttore Operativo di FAB Fondo Assistenza Benessere e le testimonianze di Matteo Canato, Responsabile Selezione e Formazione Nova Coop, e Pietro Presti, Direttore Generale Fondazione Edo ed Elvo Tempia Onlus.
Le conclusioni e le prospettive politiche e legislative verranno tracciate dal Sottosegretario di Stato al Lavoro On. Luigi Bobba.
Moderano il giornalista Enrico Martial e Andrea Cerrato del Coordinamento Piccole Italie.