Tutte le proprietà dell’insalata

L’insalata è un alimento ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo che ci aiutano a stare leggeri fornendoci un nutrimento equilibrato. Scopriamo insieme le principali virtù di questo ortaggio e le idee per insalate gustose.

  • Fonte di vitamine e minerali.

L’insalata è un preziosa fonte di vitamine A, C ed E ed alcune del gruppo B (B1, B2, B3). Contiene betacarotene, precursore della vitamina A, minerali (sodio, calcio, potassio e magnesio).

  • Un’alleata per il benessere.

Aiuta a regolare il livello di zuccheri nel sangue ed è un ottimo alleato anti-age grazie alla clorofilla, che ripulisce il sangue dai radicali liberi, e al buon contenuto di antiossidanti. È efficace nel regolare la pressione sanguigna e ed è usata nelle diete come coadiuvante nel combattere la ritenzione idrica e i calcoli renali. Può essere utilizzata come decotto per un infuso dissetante e per favorire il buon riposo.

  • Favorisce l’equilibrio intestinale.

Naturalmente ricca di fibre, aiuta il corpo a liberarsi dalle tossine e riduce la produzione di gas intestinale

Leggi anche: Frutta e verdura di luglio

Le idee per le insalate estive

Ricette insalate

Complici il caldo e le lunghe giornate di sole che ci spingono a stare più tempo all’aria aperta, l’insalata è un piatto immancabile della dieta estiva. Che sia un’insalata di riso, l’insalata di pasta o la classica nizzarda, è un piatto unico, leggero e veloce da realizzare. Se stai cercando nuove idee per le insalate, scopri i nostri consigli e scegli la tua ricetta preferita!

Per soddisfare fame e gusto, prova l’insalata di farro con pomodorini, acciughe e gamberetti: perfetta anche da portare in ufficio. Se ami i contrasti, prova ad aggiungere ai bocconcini di pollo papaya, ananas e zenzero per un sapore esotico e ricco di gusto. Ricca e appetitosa, l’insalata di orzo con tonno, olive e verdure è perfetta anche da servire in porzioni monodose per un aperitivo con gli amici. Se anche d’estate non riesci a rinunciare alla pasta, provala fredda con pesto di pomodorini secchi e sgombro per una pausa golosa.

Le insalate vegetariane

Se cerchi idee per insalate vegetariane, prova ad unire mango, carote e stracciatella di bufala per una cena in terrazza a tutta freschezza. Per fare il pieno di benessere, sfrutta le proprietà antiossidanti dell’avocado: la polpa matura di questo super food si sposa alla perfezione con rucola, semi di zucca e olive taggiasche. Basilico, mozzarella e pomodori diventano ancora più sfiziosi se abbinati alla quinoa. In alternativa, sostituisci uno degli ingredienti con il tofu a dadini per un piatto fresco e vegano.