Si è tenuto il 9 ottobre l’Health & Medmal Insurance Summit, l’unico appuntamento dedicato all’innovazione e allo sviluppo del settore dell’assicurazione sanitaria italiana, giunto alla sua sesta edizione. L’evento, svoltosi nella splendida cornice dell’Hotel Principe di Savoia a Milano, ha rappresentato anche quest’anno un importante momento di incontro in cui intermediari, compagnie assicurative ed esperti del settore e della Sanità pubblica e privata hanno avuto la possibilità di fare il punto, scambiare buone pratiche e confrontarsi attorno al tema dell’assistenza integrativa.

 

Fab SMS è stato anche quest’anno tra i protagonisti dell’evento, sia come partner dello stesso che attraverso un intervento di Lorena Giaretto, il nostro Direttore Tecnico-Scientifico, all’interno del convegno “Customer Experience nell’Assistenza Sanitaria”. Nel suo intervento, dal titolo “Takeover’s quality – tra tecnologia e potenziale umano”, il nostro Direttore Tecnico-Scientifico ha innanzitutto presentato Fab SMS e la sua costante crescita nel corso degli ultimi anni, che ha portato la Società di Mutuo Soccorso ad avere oggi oltre 36 mila assistiti.

 

È quindi entrata nel dettaglio dei numeri e dell’operatività della Centrale Salute di Fab SMS, che nel corso del 2017 ha ricevuto 18 mila telefonate e gestito 16.895 nuove pratiche, ricordando inoltre i tempi procedurali della Centrale Salute: 24 ore per la presa in carico della pratica e 7 giorni lavorativi per la sua lavorazione.

Ha quindi introdotto le caratteristiche di Sanity, il portale che la Centrale Salute utilizza per il proprio lavoro e che fornisce a quest’ultima un aggiornamento in tempo reale dei principali dati aggregati. Ha poi ricordato, tra le altre forme di presa in carico messe in atto da Fab SMS, i suoi due Camper della Salute. Attraverso questi ultimi, nel 2017, sono state erogate 2.019 visite gratuite di prevenzione, in 53 date organizzate in collaborazione con gli sportelli di Banca di Asti e Biver Banca, tra i Soci Sostenitori di Fab SMS. Il Direttore Tecnico-Scientifico ha infine sottolineato come Fab SMS metta a disposizione dei propri assistiti circa 6 mila centri convenzionati, dislocati su tutto il territorio italiano.