Guida alle malattie esantematiche nei bambini

Le malattie esantematiche sono tra le più comuni patologie che possono colpire i bambini. Causate da un batterio o da un virus, sono caratterizzate dalla presenza di un esantema, cioè di un diffuso rash cutaneo che si manifesta con puntini rossi, macchie o vescicole che vanno a coprire progressivamente varie parti del corpo e che in qualche caso possono causare prurito. Come riconoscerle? Scopri di più con la guida di Fab SMS!

Morbillo

Il morbillo dura circa 10 giorni, è una malattia di natura virale che si trasmette attraverso le gocce di saliva, il catarro o le goccioline presenti nell’aria. È altamente contagioso e si presenta con sintomi che somigliano a quelli di un’infezione alle vie respiratorie, a seguire si manifestano macchioline rosse con punti bianchi al centro nella parte interna della guancia e poi l’esantema si diffonde a macchia d’olio sul resto del corpo fino a formare un’eruzione cutanea molto grande. Il morbillo si può prevenire con un vaccino che viene iniettato in associazione con quelli per la rosolia e la parotite (MPR) quando il bambino ha tra i 12 e i 15 mesi di vita con un richiamo a 6 anni.

Rosolia

La rosolia, di natura virale, è causata dal Rubivirus, che provoca un rash sulla pelle e si trasmette attraverso saliva e muco. I sintomi più comuni sono: una leggera febbre e diarrea, malessere generale, piccole lesioni che cominciano a manifestarsi come un rash di colore rosa che parte dal viso e poi si diffonde al resto del corpo. Anche in questo caso esiste un vaccino raccomandato soprattutto alle donne che programmano una gravidanza e non sono sicure di avere già avuto la rosolia.

Varicella

La varicella è causata dal virus varicella-zoster (VZV) che, dopo il primo contatto, rimane in forma latente e asintomatica nel nostro organismo e può riattivarsi con l’herpes zoster in età adulta. Può presentarsi con: febbre, stanchezza, malessere generale, dolori addominali e fotofobia. Quindi compaiono le maculo-papule, cioè macchie rosse a piccoli rilievi rossastri, che in poche ore ricoprono tutto il corpo dando prurito.

Quinta malattia

La quinta malattia, causata dal parvovirus B19, ha un esantema particolare, detto a farfalla: le macchie rosse colpiscono in un’unica macchia grande le guance e la radice del naso, mentre poi si estendono gli arti. I sintomi tipici sono: guance rosse, rush cutaneo con delle lesioni maculo-papulose con i margini di colore rosso-acceso e il centro rosa pallido, malessere, cefalea, astenia, linfonodi ingrossati, dolori articolari, febbre non alta. Nelle settimane successive l’esantema può ripresentarsi in particolari condizioni, ad esempio se il bimbo fa il bagno, suda, ecc.

Sesta malattia

Si tratta del più comune esantema dei bambini tra i 6 mesi e i 3 anni, è causata da un virus erpetico, l’HHV-6. Si tratta di una patologia estremamente contagiosa che si trasmette attraverso la tosse o la saliva. I sintomi sono: febbre molto alta che dura 3 giorni, dopo che la febbre è passata compare l’esantema.

Scarlattina

La scarlattina è una malattia batterica e non virale che si trasmette attraverso la saliva della persona infetta. I sintomi più frequenti sono: spossatezza, mal di gola, vomito, mal di testa, mal di pancia, febbre molto alta soprattutto nel secondo giorno, lingua che si ricopre di una patina biancastra che diventerà progressivamente rossastra ed esantema diffuso.

Quarta malattia o scarlattinetta

La quarta malattia viene chiamata anche scarlattinetta ed è causata da un batterio. Normalmente dura pochi giorni e non ha complicazioni.

Mani bocca piede

Di natura virale, la malattia mani piedi bocca è causata dal virus coxsackie A16. È caratterizzata dalla comparsa di vescicole sul palmo della mano, sulla pianta del piede e al cavo orale. Talvolta, prima dell’eruzione cutanea, si presenta una leggera febbricola o una faringite. Nella maggior parte dei casi, si verifica uno sfogo nel cavo orale, con delle piccole erosioni grigiastre contornate da un alone rosso vivo. Dopo qualche giorno compaiono delle vescicole che causano dei leggeri bruciori e un leggero prurito nel palmo delle mani e nella pianta dei piedi.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.