FAB S.M.S. tra gli organizzatori del progetto astigiano volto alla diffusione di una Cultura del Benessere e del movimento tra i bambini

In occasione del 6 Aprile, Giornata Mondiale dell’Attività Fisica, il centro di Asti si trasforma in una palestra a cielo aperto, grazie ad un ambizioso e utile progetto rivolto alle scuole primarie e finalizzato alla diffusione di una Cultura del Benessere e del movimento.
Coerentemente con i valori che da sempre ispirano il nostro operato siamo naturalmente in prima linea nell’organizzazione dell’evento, realizzato da Città di Asti in sinergia, oltre che con FAB S.M.S., con il Miur – Ufficio scolastico territoriale, Astiss-Susim e con l’Asl locale (SOS educazione e promozione della salute).

L’obiettivo è quello di promuovere uno stile di vita attivo sin dalla più tenera età, in linea con le direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che, da diversi anni, trasmette con forza il messaggio del legame tra attività fisica, salute e benessere.
Benessere inteso anche, in senso lato, come condizione di felicità per la persona, come esprime lo slogan di quest’anno Le persone attive sono felici. Numerosi studi dimostrano, infatti, come il movimento alleni non solo il corpo, ma anche la mente alla positività.
Uno su tutti quello pubblicato sulla rivista Plos One e condotto da un gruppo di esperti della University of Cambridge in Inghilterra su un campione di oltre 10.000 individui: ciò che emerso è che il livello di felicità risulta più alto a seguito di momenti di maggiore attività fisica e che, nel lungo periodo, le persone più soddisfatte della propria vita sono quelle più propense al movimento.

Leggi anche: Il legame tra ansia e sedentarietà

Nella giornata di oggi, quindi, siamo molto felici ed orgogliosi di contribuire al progetto che darà possibilità a molti bambini delle scuole astigiane di praticare e scoprire nuovi sport, grazie ai campi prova che saranno allestiti nelle Piazze San Secondo e Statuto. Il rientro in classe sarà effettuato a piedi, con una piacevole camminata che coinvolgerà anche i nonni dei bambini.
Vi aspettiamo, quindi, in piazza e vi invitiamo a condividere con noi questa bella giornata anche attraverso le nostre pagine social Facebook, Twitter, Google Plus e Youtube.