Inclusione sociale e fundraising per le persone con Sindrome di Down

Nella data di oggi si celebra, come ogni anno, la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down (World Down Syndrome Day), l’appuntamento internazionale dedicato alle persone con Sindrome di Down e alle loro famiglie.
La celebrazione della WDSD è stata sancita ufficialmente da una risoluzione dell’ONU, che ha scelto la giornata del 21 marzo in relazione al nome della sindrome, nota anche Trisomia 21, in quanto caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più nella coppia cromosomica numero 21 all’interno delle cellule.

L’edizione 2017 sarà la 12esima, e sarà dedicata all’importanza dell’inclusione sociale per tutte le persone affette da Sindrome di Down.
#MyVoiceMyCommunity – La mia voce, la mia comunità, è il motto a sostegno del diritto delle persone con Sindrome di Down a “farsi sentire” ed essere ascoltate: obiettivo della campagna di sensibilizzazione, dunque, è quello di far arrivare la loro voce all’opinione pubblica e ai leader politici, al fine di promuovere la piena inclusione, su una base di uguaglianza con gli altri imprescindibile.

Se le manifestazioni della malattia variano da individuo e individuo, inoltre, secondo gli esperti le differenze dipendono da fattori costituzionali, dal tipo di educazione ricevuta, dalla presenza o meno di servizi specifici sul territorio: proprio su questi servizi dovrebbero concentrarsi le politiche in favore delle persone con Sindrome di Down.
Obiettivo primario è, quindi, quello di favorire una cultura della diversità e l’abbattimento dei pregiudizi, grazie anche al sostegno di ognuno di noi e al passaparola. A questo mira la campagna di fundraising Lots of socks: con l’acquisto di calze (ma anche magliette e altri articoli) dai colori sgargianti non si passa inosservati e si ha modo di lanciare chiaramente un messaggio a favore dell’inclusione sociale delle persone con Sindrome di Down.

Naturalmente il supporto può essere ulteriormente potenziato attraverso i social network, dove è possibile condividere informazioni relative alla giornata e alla campagna di raccolta fondi utilizzando gli hashtag #MyVoiceMyCommunity, #LOTSOFSOCKS e #wdsd17.

Per maggiori informazioni visita il sito della Giornata Mondiale della Sindrome di Down.