Il tema del World Health Day 2022: “Il nostro pianeta, la nostra salute”

La Giornata Mondiale della Salute è un evento internazionale che si tiene ogni anno il 7 aprile allo scopo di ricordare al mondo un tema determinante a livello globale: il raggiungimento del miglior livello possibile di benessere da parte della popolazione mondiale.

Giornata Mondiale della Salute 2022

Per commemorare l’anniversario della fondazione dell’Oms, avvenuta il 7 aprile del 1948, si celebra la Giornata Mondiale della Salute che ogni anno viene dedicata a un’area di interesse prioritario. Il tema del World Health Day 2022 è “Il nostro pianeta, la nostra salute” con l’intento di accendere i riflettori sull’inquinamento atmosferico, causa di tumore ai polmoni, malattie cardiache e ictus. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ogni anno, al mondo, siano oltre 13 milioni i decessi dovuti a cause ambientali che si potrebbero evitare, inclusa la crisi climatica, che è “la più grande minaccia sanitaria per l’umanità”.

Gli effetti del clima sulla salute

Nove persone su dieci, ricorda l’Oms, respirano aria inquinata e 3,6 miliardi di persone non hanno servizi igienici sicuri a livello globale, mentre 2 miliardi non dispongono di acqua potabile sicura a causa di falde acquifere inquinate. L’aumento delle temperature e le inondazioni causate dai cambiamenti climatici metteranno altri 2 miliardi di persone a rischio di infezione da dengue. Ai fattori di rischio modificabili di natura ambientale sono imputabili 13 decessi al minuto, 2,6milioni ogni anno per malattie cardiovascolari,1,5milioni per infezioni del tratto respiratorio inferiore, 1,4milioni per cancro. A questi si aggiunge il fatto che più del 40% dei decessi per malaria e circa il 94% di quelle per malattie diarroiche, due tra i principali killer al mondo, “potrebbero essere prevenuti con una politica ambientale adeguata”.

Verso un’economia del benessere

Gli eventi meteorologici estremi, il degrado del suolo e la scarsità d’acqua stanno compromettendo la salute di milioni di persone e sono all’origine di fenomeni migratori di massa. L’inquinamento e la plastica si depositano sul fondo degli oceani, sulle montagne e si fanno strada nella catena alimentare fino ad arrivare sulle nostre tavole. Mentre i cibi e le bevande altamente trasformati sono alla base di un incremento dell’obesità. La pandemia ha rivelato alcune debolezze del nostro stile di vita e ha sottolineato l’urgenza di costruire una società più sostenibile, orientata al benessere e alla salute. Occorre fare strada a un’economia del benessere che ponga al centro la sostenibilità economica, ambientale e umana. Questi obiettivi si traducono in investimenti a lungo termine, inclusione, maggiore protezione sociale e strategie di benessere largamente diffuse per far sì che sempre più persone possano godere appieno del diritto alla salute così come Fab SMS si impegna a fare ogni giorno nei confronti dei propri Assistiti e delle realtà territoriali in cui opera.   

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.