Prevenire le patologie cardiovascolari attraverso i corretti stili di vita
Si celebra nella data di oggi, 29 settembre 2017, la Giornata Mondiale per il Cuore (World Heart Day), promossa dalla World Heart Federation in accordo con L’Organizzazione Mondiale della Sanità.
L’obiettivo è quello di diffondere, attraverso numerose attività gratuite aperte al pubblico, l’informazione sui rischi legati alle patologie cardiovascolari.
L’attenzione, quest’anno, è focalizzata sul potere dei piccoli cambiamenti che ognuno di noi può mettere in atto ogni giorno per ridurre il rischio di malattia e prendersi cura della salute del proprio cuore.
La World Heart Federation ha, infatti, diffuso una serie di video volti a promuovere l’adozione di stili di vita salutari.
Cuore in Salute: 4 passi per prevenire le malattie cardiovascolari
1. Stile di vita attivo
La sedentarietà aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari: l’attività fisica regolare, al contrario, irrobustisce il cuore e riduce l’eccesso di peso, diminuendo il livello di rischio.
Sono sufficienti piccoli gesti, come scegliere di fare le scale invece di prendere l’ascensore, abbandonare la macchina e spostarsi per lo più a piedi.
Leggi anche: Sport e problemi cardiaci
2. Smetti di fumare
Il fumo è il fattore di rischio più importante per le malattie cardiovascolari: la nicotina, infatti, aumenta la velocità del battito del cuore sottoponendolo a uno sforzo eccessivo e aumenta il rischio di trombosi.
3. Assumi un’alimentazione corretta
Adottare una dieta sana è importante per ridurre il sovrappeso e per fornire al cuore la “benzina” di cui ha bisogno per funzionare al meglio. Consuma sempre 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, evita i cibi preconfezionati e raffinati, riduci gli zuccheri e le bevande alcoliche.
Leggi anche: 5 consigli per una dieta sana
4. Effettua check-up periodici
Monitora il tuo livello di rischio attraverso visite e check-up periodici.
Leggi anche: Prevenzione al maschile, tutti i check-up
Leggi anche: Prevenzione al femminile, tutti i check-up
Per tutte le informazioni riguardanti la Giornata Mondiale per il Cuore visita il sito World Heart Federation e il sito World Heart Day. Puoi inoltre seguire l’iniziativa sui canali Facebook e Twitter utilizzando gli hashtag #worldheartfed e #Worldheartday.