1° dicembre, Giornata Mondiale contro l’Aids
Il 1° dicembre è la Giornata Mondiale contro l’Aids, una malattia infettiva causata dal virus HIV. Gli ultimi dati parlano di 1770 nuove infezioni da HIV registrate nel 2021, un dato in diminuzione dal 2012. La pandemia, però, non ha aiutato a effettuare diagnosi tempestive. Fare prevenzione resta fondamentale. Scopri di più nelle prossime righe!
Nel 1981 la scoperta dei primi casi
Sono passati 41 anni dalla scoperta dei primi casi di Aids nel 1981. Da allora la ricerca ha fatto passi notevoli: l’aspettativa di vita si è allungata e le attuali strategie terapeutiche permettono di tenere sotto controllo l’infezione. Una persona con HIV in trattamento corretto e continuo ha una speranza di vita sovrapponibile a quella di una persona non contagiata. Quello che ancora manca, però, è una corretta informazione e una consapevolezza diffusa.
“Equalize”, la call to action dell’Oms
Negli ultimi due anni, sotto il peso della pandemia, spiega l’Oms, “i progressi verso gli obiettivi di eradicazione si sono bloccati e le risorse si sono ridotte. Per questo l’Organizzazione Mondiale della Sanità invita a raddoppiare gli sforzi all’insegna della call to action “Equalize”, per affrontare con coraggio le disuguaglianze verso diagnosi precoci e il trattamento con farmaci antiretrovirali che impediscono la replicazione e la trasmissione del virus.
L’importanza della prevenzione
Fondamentale è fare prevenzione, soprattutto tra le nuove generazione. E altrettanto importante è garantire l’accessibilità ai test, anche tramite luoghi che non siano solo ospedali e ambulatori. Il Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse (TV AIDS e IST) dell’Istituto Superiore della Sanità 800.861.061 da oltre 33 anni svolge attività di counselling per la prevenzione, in italiano e in inglese, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13 alle 18. Inoltre, un esperto in materia legale è presente il lunedì e il giovedì, dalle 14 alle 18. Il Servizio nazionale di counselling telefonico è anonimo e gratuito.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.