Copertura sanitaria universale: l’obiettivo entro il 2030

La “copertura sanitaria universale: per tutti e dovunque”. È questo il tema dell’edizione 2018 della Giornata Mondiale della Salute (World Health Day 2018), annuale appuntamento lanciato dall’Oms che, come è ormai tradizione, torna ogni ogni 7 aprile, data della sua istituzione, settanta anni fa.
Il tema scelto quest’anno è sostenuto dalla campagna Oms “Health for all” nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi fissati nel 2015 per uno sviluppo sostenibile entro il 2030 (Sustainable Development Goals).
La promozione della salute e del benessere per tutti e in ogni momento della vita è stata, infatti, messa al centro con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa di vita e ridurre alcuni dei più comuni fattori di rischio associati alla mortalità infantile e materna.
I principali traguardi sono stati raggiunti nell’aumentato accesso all’acqua pulita e all’igiene pubblica, nella riduzione di malaria, tubercolosi, poliomelite e diffusione di HIV/AIDS.
La situazione in Europa, oggi, è soddisfacente, ma migliorabile, specialmente per quanto riguarda la tutela dell’equità nella salute delle categorie più svantaggiate.
In occasione del meeting “Health Systems for Prosperity and Solidarity: leaving no one behind”, previsto per giugno a Tallin, saranno presentati i risultati di una serie di analisi sulla copertura sanitaria in 25 Stati europei.

Leggi di più: Good Health and well-being for all at all ages

La giornata di oggi, dunque, rappresenta un’importante occasione per richiamare gli operatori di tutto il mondo ad adoperarsi concretamente per l’obiettivo della copertura sanitaria universale in modo tale da garantire a ciascuno e in ogni luogo servizi sanitari di buona qualità e senza barriere economiche.
Obiettivo che sentiamo quanto mai caro e che rispecchia in pieno i principi che da sempre ispirano il nostro operato, ovvero quelli della solidarietà, della sussidiarietà e della mutualità sociale.

Leggi anche: Fab SMS, i valori che ci stanno più a cuore

Di seguito puoi vedere il video dedicato al tema di quest’anno.

Per maggiori informazioni sulla Giornata ti consigliamo di visitare il sito dell’OMS e il sito dedicato alla campagna “Health for all”.
Su social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Hashtag #HealthForAll e #WorldHealthDay.