Gambe pesanti e gonfie in estate

I rimedi per combattere il disturbo

Durante la stagione estiva non è raro avere le gambe pesanti e gonfie, soprattutto quando si passano molte ore in piedi o seduti per lavoro. Ciò avviene a causa della stasi venosa, ossia del ristagno del sangue nelle vene degli arti inferiori. Come porvi rimedio? Scopriamolo insieme!

Le cause

Con il caldo è facile accusare disturbi alle gambe: senso di pesantezza, tendenza al gonfiore delle caviglie, indolenzimento o formicolio. Una situazione piuttosto comune, specie per chi trascorre per lavoro molte ore in piedi o seduto. Questi disturbi solo raramente sono sintomi di malattia, Le gambe soffrono a causa della stasi venosa, cioè del ristagno del sangue nelle vene. Se le vene perdono elasticità e tono e le valvole venose non funzionano a dovere, il sangue che dai piedi risale verso il cuore può refluire verso il basso e dare origine a un sovraccarico venoso. In queste condizioni le vene superficiali si dilatano, perdono elasticità e diminuisce la capacità contenitiva delle valvole, incrementando ancora il ristagno. Si innesca, quindi, un vero e proprio circolo vizioso. Con il caldo, questo disturbo si accentua, poiché il calore richiama sangue nei capillari della cute, provocando la dilatazione dei vasi superficiali, e aumenta perciò il sovraccarico venoso, rallentando la circolazione sanguigna. Un effetto simile accade in gravidanza, altro momento difficile per le gambe.

L’importanza dell’attività fisica

Un buon modo per evitare di avere le gambe gonfie è dedicare del tempo all’attività fisica. La sollecitazione dei muscoli degli arti inferiori, infatti, stimola la circolazione e genera un effetto pompa dato dall’alternarsi di contrazioni e rilassamenti. Cerca di ritagliarti del tempo ogni giorno da dedicare alla camminata a passo svelto, a un’uscita in bicicletta o a una nuotata in piscina. Basta mezz’ora al giorno per 4/5 volte alla settimana per migliorare sensibilmente la circolazione periferica.

I benefici del freddo

Ritenzione idrica, senso di pesantezza, circolazione difficoltosa sono tutte sensazioni che raggiungono gli arti inferiori con l’innalzamento delle temperature. Questo può creare fastidio e disagio, oltre a qualche difficoltà camminare o a passare la giornata in piedi o seduti alla scrivania. Per dare sollievo alle gambe pesanti e gonfie, effettua un pediluvio di un quarto d’ora in acqua tiepida con qualche goccia di olio essenziale al limone; utilizza creme e fanghi a effetto freddo oppure immergi gli arti inferiori per una decina di minuti in acqua e ghiaccio. Un’altra soluzione casalinga è, al termine della doccia, direzionare un getto di acqua fredda sulle gambe partendo dalle caviglie e risalendole: il sistema linfatico ti ringrazierà.

L’automassaggio

Un buon modo per riattivare la circolazione degli arti inferiori e ridurre il gonfiore è effettuare un automassaggio: sdraiato sulla schiena e con le gambe sollevate, esegui dei movimenti fluidi a partire dalla caviglia verso la coscia. Applica una leggera pressione insistendo particolarmente sui polpacci, la zona in cui vi è il maggior ristagno di liquidi.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.

2021-08-04T18:53:12+02:00

Condividi il contenuto sui tuoi canali social:

Torna in cima