5 modi per sgonfiare gambe e caviglie
In questi giorni di grande caldo non è raro avvertire le gambe gonfie e pesanti, specialmente dopo una giornata trascorsa in piedi o per molto tempo seduti alla scrivania.
L’aumento della temperatura esterna, infatti, provoca un fenomeno di vasodilatazione e di sovraccarico venoso, rallentando la circolazione sanguigna, che comporta a sua volta il ben noto gonfiore.
Ecco, dunque, 5 consigli per contrastare e prevenire questo fastidioso fenomeno.
Gambe gonfie e alimentazione
Adottare una dieta sana è sempre alla base del nostro benessere. Per combattere la ritenzione idrica e il gonfiore, in particolare, è utile ridurre o eliminare i cibi ricchi di sale, zuccheri e grassi. Attenzione, per esempio, agli alimenti pronti e in scatola, ai formaggi stagionati e agli insaccati.
Scegli un’alimentazione ricca di frutta e verdura, evita l’alcool e privilegia centrifugati freschi, acqua e tisane.
Muovi le gambe e saranno più leggere
Per tonificare e alleggerire le gambe non occorre essere “gym addicted” e sollevare grossi carichi.
Anzi: camminare, nuotare o andare in bicicletta sono le attività più indicate. Importante è svolgerle per circa 30 minuti con una frequenza di 4-5 volte a settimana.
Ideale, poi, ricordarsi anche al lavoro di alzarsi dalla scrivania e muoversi, magari facendo delle pause brevi ma frequenti.
Anche se le abitudini sono difficili da sradicare, cerca di non accavallare le gambe!
Massaggi dedicati al benessere di gambe e caviglie
Semplici massaggi, eseguiti con cura e pazienza, offrono sollievo alle gambe pesanti e aiutano il drenaggio dei liquidi.
Con movimenti rotatori delle dita massaggia le gambe a partire dalle caviglie verso l’alto: per potenziare l’effetto aggiungi alcune gocce di olio essenziale di limone o di rosmarino.
Acqua fresca e pediluvi
Dopo una giornata di lavoro concediti una docciatura fredda, ideale per riattivare il microcircolo, e un po’ di riposo in posizione sdraiata con le gambe appoggiate su un cuscino o sul un rialzo: questo piccolo accorgimento agevolerà al meglio la circolazione.
In alternativa rilassati con un pediluvio in acqua tiepida e sale grosso, oppure aggiungi erbe rinfrescanti come timo, rosmarino, menta e lavanda.
Rimedi naturali per gambe gonfie
Impacchi e infusi possono rappresentare un valido alleato per contrastare il gonfiore di gambe e caviglie.
Lasciando in infusione tutta la notte le foglie di tè verde, per esempio, puoi creare un ottimo impacco per alleviare la pesantezza: sarà sufficiente filtrarlo, immergervi delle garze in cotone da strizzare e applicare sulle gambe.
Scrivi un commento